Contributi e Opinioni 14 Novembre 2017 13:42

LILT Milano: Movemen, campagna di prevenzione oncologica al maschile

Sensibilizzare gli uomini sull’importanza di sottoporsi a controlli per arrivare prima nella lotta contro il cancro alla prostata.

Ѐ l’obiettivo della nuova Campagna MOVEMEN che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – LILT Milano lancia a novembre: un invito agli uomini affinché inizino ad occuparsi un po’ di più anche della loro salute.

Diverse le iniziative organizzate in merito: visite gratuite, seminari di sensibilizzazione, lezioni di cucina salutare e anche una marcia non competitiva, l’aviva  movemen run, per sottolineare che muoversi fa sempre bene, ma soprattutto è fondamentale se parliamo di prevenzione oncologica.

Condurre uno stile di vita salutare significa anche svolgere attività fisica, oltre a mangiare sano e non fumare, e proprio per ricordarlo a tutti domenica 19 novembre alle ore 11 si svolgerà l’Aviva MOVEMEN Run, una corsa non competitiva di 5 km aperta a tutti. L’appuntamento è ai Giardini Pubblici Indro Montanelli a Milano, dove si potrà scegliere di correre ad un ritmo più o meno veloce, ma anche solamente fare una camminata salutare.

«Il cancro alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini – sottolinea il Presidente di LILT Milano, Prof. Marco Alloisio -. Secondo i dati del rapporto Aiom/Airtum I numeri del cancro in Italia 2017, quest’anno sono attesi 34.800 casi, contro i 34.400 del 2016. Un dato significativo è però l’aumento della sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, arrivata nel 2017 al 91% contro l’88,6% del 2016. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali anche contro il tumore alla prostata e il nostro consiglio è di sottoporsi comunque a visite e controlli periodici non solo in presenza di sintomi. Come Lilt Milano – continua il Prof. Alloisio, metteremo a disposizione visite urologiche gratuite per tutto il mese di novembre nei nostri Spazi Prevenzione. Il mio appello agli uomini è quello di telefonare per prenotare un appuntamento» suggerisce. Gli Spazi Prevenzione LILT dove sarà possibile prenotare le visite, fino ad esaurimento dei posti disponibili, sono a MilanoCernusco sul Naviglio, Monza, Novate Milanese e Sesto San Giovanni.

PER APPROFONDIRE:  www.legatumori.mi.it

Articoli correlati
Congresso AIOM, oncologi: «Rinnovare fondo farmaci innovativi». Beretta: «Potenziare reti oncologiche»
Dal Congresso in corso a Roma arrivano dati non soddisfacenti dal fronte della prevenzione: solo il 55% delle donne esegue la mammografia e soltanto il 41% dei cittadini effettua il test per la ricerca del sangue occulto fecale
A Modena convegno internazionale sulla prevenzione oncologica “Direzione Prevenzione”
Dal 19 al 20 ottobre Modena ospiterà un convegno internazionale dal titolo “Direzione Prevenzione” che approfondirà i temi legati alla prevenzione oncologica. A cominciare dalla globalizzazione e dall’incidenza dei tumori che saranno oggetto del discorso introduttivo del Presidente del convegno David Khayat, professore di oncologia e del Presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia (AIOM). Saranno cinque le […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano