Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 24 Ottobre 2017

Tutti i sintomi di ipotiroidismo e ipertiroidismo

La tiroide è una ghiandola che regola il metabolismo cellulare. Se la tiroide funziona troppo (ipertiroidismo) il metabolismo cellulare aumenta, mentre se funziona troppo poco (ipotiroidismo) il metabolismo diminuisce. Ma quali sono i segnali che indicano un problema alla tiroide a cui va prestata attenzione? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Dominique Vandoorne, specialista in endocrinologia. […]

Immagine articolo

La tiroide è una ghiandola che regola il metabolismo cellulare. Se la tiroide funziona troppo (ipertiroidismo) il metabolismo cellulare aumenta, mentre se funziona troppo poco (ipotiroidismo) il metabolismo diminuisce. Ma quali sono i segnali che indicano un problema alla tiroide a cui va prestata attenzione? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Dominique Vandoorne, specialista in endocrinologia.

 

«Nel caso di ipertiroidismo, il paziente tende a mangiare molto e nonostante questo perde peso, è iperattivo, è insonne, sente molto caldo perché produce molto calore, ha ovviamente un aumento del battito cardiaco, dunque una tachicardia, e talvolta anche problemi intestinali. L’ipotiroidismo è esattamente il contrario: troppa poca energia, dunque il paziente riferisce una grande stanchezza, stanchezza che può durare anche molti mesi prima che capisca che si tratta dell’ipotiroidismo. Dopodiché sente freddo, ha stipsi, una cute secca, rallentamento cardiaco, voce rauca, sonnolenza di giorno».

«È importante dire – prosegue la dottoressa – che cos’è l’ipotiroidismo nel bambino, in modo che le mamme abbiano subito la capacità di chiedere al pediatra un controllo della tiroide. Nel bambino è abbastanza evidente perché smette di giocare, di essere attivo, di aver l’energia per fare tutto e smette di crescere, quindi questi sono segnali molto importanti per controllare la tiroide nei bambini».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano