Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 12 Ottobre 2017

Cancro al seno, tutti i campanelli d’allarme

Quali sono i segnali che una donna deve riconoscere, che potrebbero indicare la presenza di un carcinoma mammario? La risposta del Professor Giuseppe Petrella, oncologo e Docente di Chirurgia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma. «Chiaramente il primo campanello d’allarme è un nodulo alla mammella: alcune volte purtroppo anche dei cancri piccoli possono dare subito […]

Immagine articolo

Quali sono i segnali che una donna deve riconoscere, che potrebbero indicare la presenza di un carcinoma mammario? La risposta del Professor Giuseppe Petrella, oncologo e Docente di Chirurgia Generale presso l’Università Tor Vergata di Roma.

«Chiaramente il primo campanello d’allarme è un nodulo alla mammella: alcune volte purtroppo anche dei cancri piccoli possono dare subito metastasi alle linfoghiandole dell’ascella, quindi la donna facendo la doccia oppure facendo l’autopalpazione, se nota dei noduli non solo a livello della mammella ma anche nei cavi ascellari deve farsi visitare nel più breve tempo possibile. Indubbiamente – prosegue il Professor Petrella – non è sempre un sintomo sicuro di cancro, ma è un segnale importante da non sottovalutare. Alcune volte in presenza di carcinomi più avanzati si verificano astenia e perdita di peso. Ma fortunatamente sono dei casi che vediamo sempre più raramente».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”