Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 26 Settembre 2017

Emotorace, che cos’è e come intervenire?

L’emotorace è un versamento ematico nella cavità pleurica. È un’emergenza medica poiché mette a rischio la salute del paziente

Immagine articolo

L’emotorace è un versamento ematico nella cavità pleurica. È un’emergenza medica poiché mette a rischio la salute del paziente. Sulla patologia interviene Massimiliano Sivori, pneumologo endoscopista

Sull’emotorace ci sono diverse scuole di pensiero: chi è pro e chi è contro l’intervento chirurgico. Lei sostiene le ragioni del no, perché e qual è l’alternativa terapeutica?

«L’emotorace è ancora soprattutto vista dal punto di vista pneumologico, una patologia nebulosa, cioè ci sono ancora dei punti, delle opacità, che sono da chiarire. È chiaro che non esiste un pro e contro netto: ci sono emotoraci traumatici acuti in cui ovviamente uno pneumologo non può fare niente e sono di competenza assolutamente chirurgica, ma c’è una grossa fetta di patologie della pleura che danno emotorace e in cui lo pneumologo endoscopista ha il suo ruolo, un ruolo importante, per la diagnostica».

Dal punto di vista del paziente, quali possono essere i campanelli d’allarme per sospettare uno pneumotorace?

«Esclusa la parte traumatica, la fatica a respirare e il dolore, oppure la tosse, sono sintomi appartenenti a qualsiasi tipo di versamento pleurico di nuova insorgenza».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”