Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 7 Agosto 2017

Gozzo, cos’è e cosa fare per evitarlo

Il gozzo è la più comune patologia tiroidea ed è il risultato dell’aumento di volume della tiroide. Il primo sintomo riscontrabile inizialmente è l’ingrossamento della ghiandola; successivamente possono comparire dei noduli. Il gozzo endemico è prevenibile seguendo una profilassi iodica: infatti mangiando, ad esempio 2 porzioni di pesce a settimana e il latte e un […]

Il gozzo è la più comune patologia tiroidea ed è il risultato dell’aumento di volume della tiroide. Il primo sintomo riscontrabile inizialmente è l’ingrossamento della ghiandola; successivamente possono comparire dei noduli. Il gozzo endemico è prevenibile seguendo una profilassi iodica: infatti mangiando, ad esempio 2 porzioni di pesce a settimana e il latte e un po’ di formaggio tutti i giorni, si assume solo il 50% del fabbisogno giornaliero di iodio. La iodoprofilassi è inoltre indispensabile nelle donne in gravidanza e in allattamento, periodi in cui il fabbisogno di iodio aumenta.

 

Min. Salute – La Salute della donna – vademecum per un benessere psicofisico al femminile

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonare, la malattia che lascia senza fiato: “Con Air l’arte trasforma la sofferenza in bellezza”

Cinque opere immersive per raccontare l’indicibile. Al Chiostro del Bramante, la mostra “AiR” trasforma i vissuti di chi convive con la fibrosi polmonare in esperienza sensoriale. Un...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”