Nutri e Previeni 12 Maggio 2017 11:44

Carne ricca di proprietà nutraceutiche: ben 35 principi attivi

Carne ricca di proprietà nutraceutiche: ben 35 principi attivi

A TuttoFood sono state presentate le informazioni sulle proprietà nutraceutiche della carne e della sua importanza per chi fa sport. La carne, per chi non lo sapesse, contiene più di 35 principi attivi protettivi alleati per la salute e la bellezza, spesso poco conosciuti ma importanti per sentirsi in forma.

Quando si parla di carne, infatti, tanti pensano solo al contenuto di ferro, proteine e vitamina B12. Pochi sanno che la carne contiene anche vitamina D, importante per l’assorbimento del calcio, acido pantotenico, per il metabolismo dei carboidrati e delle proteine, selenio, prezioso antiossidante, lisina, potente ricostituente del sistema immunitario, fino al coenzima Q10, elemento piuttosto noto al pubblico femminile come coadiuvante nella formazione di collagene per la pelle.

Un capitolo a parte riguarda chi fa sport di potenza che, come ha detto Antonio Paoli dell’Università di Padova –  presenta un fabbisogno proteico sensibilmente maggiore, con un limite a pasto che oggi è indicato dagli esperti come superiore ai 20 grammi; studi recenti, infatti, sembrano dimostrare che tale limite possa essere anche più del doppio.

Articoli correlati
Fegato grasso: occhio alle proteine animali
(Reuters Health) – Le persone che assumono molte proteine animali presentano maggiori probabilità di avere un eccesso di grasso nel fegato e un rischio più elevato di malattia epatica rispetto alle persone che consumano soprattutto proteine vegetali. È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato da Gut. I ricercatori – guidati da Sarwa Darwish Murad, […]
Pranzi natalizi senza sensi di colpa con ‘digiuno consapevole’
Come da tradizione, le festività natalizie, seppure tanto attese, sono anche ‘tormentate’ da lauti pranzi conviviali e da trasgressioni alla dieta dimagrante e salutare, spesso appena cominciata con fatica. Così molti stanno già pensando a come fare per limitare molteplici danni alla forma fisica, magari non ancora guadagnata dopo tanti sacrifici. “A Natale non serve […]
Obesità: proteine della carne ‘colpevoli’ quanto lo zucchero
Uno studio dell’Università di Adelaide, pubblicato sul Journal of Nutrition & Food Sciences, rivela che il consumo di carne contribuisce all’obesità tanto quanto lo zucchero. La colpa sarebbe non dei grassi, ma delle proteine della carne, che creano un surplus di energia, che viene convertito e immagazzinato dal corpo come grasso. Secondo i ricercatori, infatti, […]
Il tasso di mortalità cala mangiando più proteine vegetali
Da uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine emerge che mangiare una maggiore quantità di proteine vegetali si associa a un tasso di mortalità più basso, mentre un consumo elevato di proteine animali è collegato a un più alto tasso di mortalità, soprattutto tra gli adulti con abitudini non salutari come il fumo e l’alcol. […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.