Contributi e Opinioni 7 Luglio 2017 10:44

Premiate le eccellenze dell’informazione scientifica e per la centralità del paziente

Takeda, Janssen, Sigma Tau sono stati premiati per l’informazione scientifica digitale. Il premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e per la Centralità del Paziente”, consegnato presso il Ministero della Salute, intende valorizzare i progetti che hanno offerto reali benefici alla salute dei cittadini e posto al centro dell’attenzione il paziente. L’informazione scientifica è infatti un tassello fondamentale del rapporto medico-paziente.  Tra i premiati, scelti direttamente dai medici, anche: Bayer, Pfizer e Medico e bambino per l’informazione scientifica frontale; Bioproject Italia, Novartis, Alfa Wassermann/Simfer per l’informazione scientifica multicanale; Leo Pharma, Roche, Omega Chefaro Pharma per l’informazione scientifica telefonica; massimo riconoscimento all’Irccs di Aviano, Allergan e Abbvie per il progetto Patient support program; a Doc generici il premio speciale integratori alimentari e nutraceutici; il premio speciale malattie rare è stato consegnato a Sanofi; infine, la Fnomceo si è aggiudicata il premio speciale vaccini/prevenzione. L’evento è stato organizzato da Medipragma e Merqurio, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Fnomceo.

Articoli correlati
Premio Società oftalmologica italiana a Isabella Faggiano di Sanità Informazione
E' prevista per domani la consegna del premio Soi (Società oftalmologica italiana) ad Isabella Faggiano, giornalista medico-scientifica di Sanità Informazione. Si tratta di un prestigioso riconoscimento, rivolto ai professionisti della comunicazione che si sono distinti per il loro lavoro di divulgazione sul tema dell'oftalmologia
di Redazione
Oscar sanità: oltre 200 candidature, a novembre i vincitori
Partecipazione record alla quinta edizione del Lean Healthcare Award, gli Oscar della sanità italiana. Più di 200 candidature da oltre 90 strutture pubbliche e private distribuite in tutte le regioni italiane. I vincitori saranno proclamati il prossimo 10 novembre
di Redazione
Aggressioni operatori sanitari, consegnato il premio Federsanità-Simeu “Curare la violenza”
Quattro le aree tematiche individuate dalla Commissione di Valutazione presieduta dalla dott.ssa Maria Pia Ruggieri, past president SIMEU per evidenziare impegno e buone pratiche sulla prevenzione della violenza contro medici ed infermieri messe a punto dalle tante aziende sanitarie e ospedaliere partecipanti
Premio “Leads – Donne Leader in Sanità”, Lorenzin: «Ai vertici sempre gli uomini, serve rapido cambio di passo»
L’iniziativa nasce per promuovere la leadership delle donne in ambito sanitario. «Per quanto le donne siano assoluta maggioranza – il 64,5% del SSN italiano secondo l’Oms – osservando le posizioni di leadership questa piramide si rovescia» specifica la presidente Patrizia Ravaioli
David Donatello 2021, premiati i sanitari del Lazio. Marongiu: «Una grande e inaspettata emozione»
Consegnate le targhe d’onore a tre professionisti sanitari laziali: Silvia Angeletti, Ivanna Legkar e Stefano Marongiu. Quest'ultimo, nell'intervista a Sanità Informazione, dichiara: «Abbiamo bisogno di sognare e riflettere e il cinema, in questo, è maestro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...