Salute 12 Luglio 2023 10:33

Federsanità: «Lotta a antibiotico-resistenza arruoli i giovani. Ragazzi sono volano per la diffusione di messaggi»

“È fondamentale investire in informazione e formazione non solo del personale che opera nelle strutture sanitarie ma soprattutto nei confronti dei cittadini, con una particolare attenzione alle generazioni piu’ giovani”. Cosi’ Tiziana Frittelli, presidente di Federsanita’ e direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma intervenendo all’evento ‘La sanita’ che vorrei. L’antimicrobico-resistenza: una minaccia globale’.

“Siamo di fronte a una emergenza silente che puo’ essere prevenuta grazie ad incisive campagne informative per aumentare empowerment e consapevolezza”, ha aggiunto Frittelli secondo cui e’ strategico puntare sui giovani. “Dobbiamo promuovere campagne di comunicazione nei loro luoghi di interesse, come scuole, centri sportivi, comuni, farmacie, con un linguaggio nuovo che fornisca strumenti di conoscenza e gestione della salute nella quotidianita’ “, ha detto la presidente di Federsanita’ . L’organizzazione ha di recente avviato una campagna, in sinergia con Farmindustria, sull’uso consapevole dei farmaci nella fascia adolescenziale.

“I ragazzi oggi sono un volano per la diffusione di messaggi. Usare il loro linguaggio, i loro canali di comunicazione, i loro strumenti digitali e’ la strada per condividere in maniera efficace azioni e progetti con la certezza di aver partecipato ad un percorso che li rendera’ adulti consapevoli e divulgatori di buona salute e sani stili di vita”, ha concluso Frittelli.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Health4Europe: la società civile europea alza la voce

Il documento propone anche un nuovo modello di governance inclusiva, con la partecipazione strutturata di rappresentanti della società civile e delle associazioni di pazienti alle decisioni pol...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”