Salute 10 Maggio 2023 18:57

SICOB, in arrivo lo Spring meeting: “Condividere per crescere”

Strategie di integrazione in chirurgia bariatrica il 18 e 19 maggio a Bari
SICOB, in arrivo lo Spring meeting: “Condividere per crescere”

Si svolgerà il 18 e il 19 maggio a Bari, al The Nicolaus Hotel lo Spring Meeting della SICOB, Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche dal titolo “Condividere per crescere”. Presidente del Meeting sarà il Dott. Antonio Braun, Coordinatore Regionale SICOB per la Puglia. Coordinatore scientifico dell’evento sarà il Dott. Ugo Bardi. Tra i numerosi temi affrontati nella “due-giorni” barese, la sempre maggior integrazione tra le varie discipline che accompagnano il paziente verso il dimagrimento. Si parlerà infatti di integrazione tra chirurgia, endoscopia e nuove tecnologie, dell’importanza del follow-up ma anche di farmaci per perdere peso, sempre più alleati della chirurgia bariatrica. Centrali saranno anche le sessioni dedicate a gravidanza e chirurgia bariatrica, al weight regain, alla dieta mediterranea, alla dieta chetogenica e alla gestione delle complicanze.  Una sessione intitolata “Accusa e difesa” affronterà le problematiche legali che coinvolgono molto spesso i professionisti della chirurgia.

I protagonisti e il programma della cerimonia inaugurale

Presidente del Congresso: Antonio Braun

Presidente SICOB: Marco Antonio Zappa 

Modera Ornella Mancini, Giornalista RAI

 

17.30-17.40 Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia

17.40-17.50 Antonio Decaro, Sindaco di Bari

17.50-18.00 Vito Montanaro, Regione Puglia Direttore del Dipartimento della Salute e del Benessere

18.00-18.10 Ettore Sansavini, Presidente GVM

18.10-18.20 Saluti del Presidente Onorario Pietro Forestieri (Napoli)

18.20-18.30 Condividere per crescere, Antonio Braun (Bari)

18.30-18.40 La SICOB che cresce, Marco Antonio Zappa (Milano)

18.40-19.00 Intrighi e sberleffi nella cappella Sistina, Nicola Basso (Roma)

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

MICI, ‘Voci di pancia. Dalle emozioni alle azioni’: “Accogliamo un bisogno per trasformarlo in diritto”

Al via la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di AMICI Italia, IG-IBD e IFCCA che, a partire dall’ascolto dei pazienti, propone soluzioni ai ...
Advocacy e Associazioni

PNLA e PNE: due strumenti diversi, un’unica bussola per una sanità tempestiva e di qualità

Nel dibattito pubblico sulla sanità, le sigle PNLA (Piattaforma Nazionale Liste d’Attesa) e PNE (Piano Nazionale Esiti) avranno un peso sempre maggiore. Gestite entrambe da AGENAS, rappre...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”