Contributi e Opinioni 6 Giugno 2017 10:30

Ricette digitali, in cinque Regioni hanno superato il 90% delle prescrizioni

Procede il processo di dematerializzazione delle ricette: secondo le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma, sono ormai cinque le Regioni dove le ricette digitali hanno superato la soglia del 90% delle prescrizioni, porta di ingresso della cosiddetta fase a regime. Si tratta di Campania (92,26%), Molise (91,08%), Provincia autonoma di Trento (90,73%), Veneto (90,50%) e Sicilia (90,13%). Ma sono ormai vicinissime alla soglia del 90% anche il Piemonte (88,49%), la Valle d’Aosta (88,36%) e la Basilicata (87,90%). Secondo i dati Promofarma, nello scorso mese di marzo sono stati rilasciati a livello nazionale 42,3 milioni di ricette digitali su un totale di 51,2 milioni, ossia l’82,67%. Sono però ben 12 le Regioni sotto l’attuale media nazionale: si tratta di Umbria (83,53%), Liguria (82,27%), Calabria (81,61%), Puglia (81,23%), Emilia Romagna (80,24%), Lombardia (79,49%), Sardegna (75,17%), Abruzzo (74,21%), Marche (72,72%), Toscana (69,67%), Friuli Venezia Giulia (68,88%) e, staccatissima, la provincia autonoma di Bolzano, inchiodata ancora sotto il 50% (46,71%) per effetto di una partenza molto ritardata. Ma lascia ben sperare, anche per la provincia altoatesina, il notevole incremento (dieci punti percentuali) registrato rispetto alla rilevazione precedente.

Articoli correlati
Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»
Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile
Di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano