Sanità 22 Agosto 2022 14:37

A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

Il Decreto con misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali arriverà al Senato il 6 settembre. Potrebbe essere l’ultimo atto della XVII legislatura
di Francesco Torre
A settembre il Decreto Aiuti bis. Partiti alle prese con il rebus della presentazione delle liste

È un agosto caldo per la politica italiana questo del 2022. Si stanno infatti per concludere le procedure per la presentazione delle liste elettorali in vista delle elezioni del 25 settembre. Con la riduzione del numero dei parlamentari saranno in molti a dover abbandonare lo scranno, una circostanza che sta agitando le acque all’interno di quasi tutte le compagini politiche.

I lavori parlamentari per ora sono fermi: si riprenderà al Senato il 6 settembre con la conversione del decreto Aiuti-bis, che contiene misure urgenti su energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali, varato prima di Ferragosto dal Consiglio dei ministri. Una volta approvato a Palazzo Madama, il decreto arriverà alla Camera il 13 settembre.

Il Dl Aiuti bis dovrebbe essere l’ultimo atto della XVII Legislatura. Poi tutto rinviato ad ottobre: la prima riunione delle nuove Camere è prevista intorno alla metà del mese.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

FoAIRC: via a “I Giorni della Ricerca”. Mattarella: “Nuove terapie hanno aperto strade alla vita”

Si è tenuta questa mattina a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella,  l’annuale cerimonia dedicata a I Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio