Redazione

Redazione

Salute 17 Ottobre 2025

Influenza, al via la sorveglianza dei virus respiratori

Tra le novità della stagione 2025-2026, la nuova definizione di caso che sostituisce la “sindrome simil-influenzale” con l’“infezione respiratoria acuta”
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2025

Giornata Menopausa, Vaccari (FNOPO): “L’ostetrica accompagna la donna anche dopo la fertilità”

Dalla gestione dei sintomi alla promozione del benessere fisico ed emotivo, fino alla prevenzione e all’empowerment, l’ostetrica è una figura di riferimento per vivere la menopausa con consapevolezza e serenità
Advocacy e Associazioni 16 Ottobre 2025

Giornata mondiale della menopausa, Aogoi attiva un help desk gratuito

L’iniziativa vuole supportare le donne nella gestione di questa fase naturale della vita con serenità e consapevolezza, promuovendo prevenzione e qualità di vita
Sanità 15 Ottobre 2025

Telemedicina: dall’AGENAS due pubblicazioni sui modelli orientativi di erogazione di Telemonitoraggio, Telecontrollo e Televisita

Due nuovi documenti a supporto della progettazione, qualità e interoperabilità dei servizi di Telemedicina nell’ambito della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT)
Advocacy e Associazioni 15 Ottobre 2025

Virus respiratorio sinciziale, sei volte più letale negli anziani che nei bambini

Alla Camera dei Deputati, l’Associazione Nazionale Pazienti “Respiriamo Insieme APS” ha rilanciato con la comunità scientifica un appello alle istituzioni per proteggere gli adulti più fragili dal virus respiratorio sinciziale (RSV)
Salute 13 Ottobre 2025

Tumore al seno metastatico, 7 donne su 10 temono la progressione

È quanto emerge dai focus group promossi dalla Fondazione IncontraDonna e presentati oggi a Roma, nella sede di AGENAS, in occasione della Giornata nazionale dedicata alla patologia
Salute 13 Ottobre 2025

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzione, stile di vita e salute mentale sono ancora trascurati
di Camilla De Fazio
Prevenzione 13 Ottobre 2025

Screening e prevenzione del carcinoma cervicale, tra vaccino anti-hpv e test di diagnosi precoce

Il carcinoma della cervice uterina è uno dei tumori ginecologici più prevenibili, grazie a screening mirati e vaccinazione anti-HPV. Ma la partecipazione ai programmi non è uniforme in Italia. L'ostetrica Paola Lubinu (FNOPO) spiega come l'integrazione tra prevenzione primaria e secondaria possa salvare vite
Lavoro e Professioni 13 Ottobre 2025

Sanità in rosso, nasce la task force Soluzione Debito per tutelare farmacie, strutture e professionisti

Grazie alla partnership tra C&P e CFI – Crisi Fiscale d’Impresa supporto concreto per attivare gli strumenti previsti dal Codice della Crisi d’Impresa, proteggendo continuità operativa, forniture e posti di lavoro nel settore sanitario
Advocacy e Associazioni 13 Ottobre 2025

Alzheimer Europe: scienza e comunità unite per il futuro della cura della demenza

La Federazione Alzheimer Italia ha portato all’attenzione temi cruciali per il nostro Paese: aggiornamento del Piano Nazionale Demenze, nuovi farmaci, iniziative “dementia friendly” e comunità inclusive.
Lavoro e Professioni 10 Ottobre 2025

Giornata salute mentale, la depressione in puerperio: dalla FNOPO strumenti di screening e prevenzione

La FNOPO, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, richiama l’attenzione sulla depressione in puerperio, che colpisce fino al 12% delle donne e può avere conseguenze gravi per madre e bambino
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

Giornata mondiale Pans Pandas: l’Italia si illumina di verde

Il 9 ottobre, in occasione della Giornata mondiale Pans Pandas, oltre 200 monumenti in tutto il mondo illuminati di verde per accendere i riflettori su due sindromi neuropsichiatriche pediatriche ancora poco conosciute. In Italia, tra le adesioni, anche il Ministero della Salute e l’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

SLA: “Quando le parole diventano cura concreta”

A Trento, il 18 ottobre, il seminario “Linguaggi della Cura” mostra come comunicazione, scienza e partecipazione possano trasformare l’affrontare una malattia in un impegno condiviso, dove le parole diventano strumento di responsabilità, empatia e innovazione
Advocacy e Associazioni 9 Ottobre 2025

Autismo. Giovanni Marino, presidente Angsa, vince il premio “Poeta sociale 2025”

Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Toniolo, è stato assegnato a Marino “per aver costruito, a partire dal vissuto familiare, servizi e comunità di riferimento per le persone con lo spettro autistico”
Prevenzione 9 Ottobre 2025

Pneumococco: in Lombardia il nuovo piano vaccinale per anziani e fragili

Infezioni respiratorie, ricoveri evitabili, complicanze nei soggetti fragili: la vaccinazione contro lo pneumococco è oggi una delle armi più importanti nella prevenzione primaria
Salute 8 Ottobre 2025

BPCO, si aprono nuove prospettive con la “stabilizzazione”

La stabilizzazione della BPCO è oggi un obiettivo realistico: la triplice terapia consente a oltre un paziente su quattro di mantenere la malattia sotto controllo fino a un anno, migliorando la qualità di vita e riducendo le ospedalizzazioni. Se ne è parlato nel corso della conferenza “BPCO, stabilizzarla è possibile. Presente e futuro della COPD stability” tenutasi oggi a Milano
di Ilaria Sicchirollo
Advocacy e Associazioni 8 Ottobre 2025

Vitiligine Week: a novembre visite gratuite in 35 centri in tutta Italia

Sidemast e Apiafco insieme per informare, sostenere e combattere lo stigma
Prevenzione 8 Ottobre 2025

Soffocamento nei bambini, ogni anno 30 vittime: torna “Una manovra per la vita”

Domenica 12 ottobre in oltre 60 piazze italiane, sulle magliette degli operatori la bandiera della pace
Sanità 8 Ottobre 2025

Servizio Sanitario Nazionale, GIMBE: “La lenta agonia spiana la strada al privato”

Italia al secondo posto in Europa per numero di medici, ma in coda per infermieri. PNRR salute, conto alla rovescia: "Gravi ritardi, solo il 4,4% delle case della comunità è davvero attivo"
Sanità 7 Ottobre 2025

Piano nazionale anti-fentanyl, un anno e mezzo dopo: “Prevenzione e controllo restano prioritari”

Oggi a Palazzo Chigi si è svolta una riunione di aggiornamento sul Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di fentanyl e altri oppioidi sintetici. L’incontro ha evidenziato i risultati ottenuti, la centralità della prevenzione e l’importanza della collaborazione multidisciplinare tra ministeri ed enti coinvolti
Advocacy e Associazioni 7 Ottobre 2025

Salute Mentale, Open Day negli ospedali Bollino Rosa: al via a visite e servizi gratuiti 

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Onda ETS organizza l'(H) Open Day. Oltre 140 ospedali Bollino Rosa e presidi dedicati offriranno visite e servizi gratuiti per ansia, depressione e disturbi psichici
Advocacy e Associazioni 7 Ottobre 2025

27ª Giornata Nazionale dei Risvegli: ‘’La cura passa anche dalla consapevolezza’’

Open Day, incontri, arte e solidarietà per la ricerca sul coma. De Nigris: ‘’Serve una legge che riconosca e tuteli i caregiver, pilastro silenzioso della cura’‘
Advocacy e Associazioni 6 Ottobre 2025

Tumori rari: nasce l’ambulatorio open per i sarcomi al Campus Bio-Medico

Il Campus Bio-Medico di Roma inaugura l’Ambulatorio Open dedicato ai sarcomi dei tessuti molli, offrendo ai pazienti un accesso rapido a visite chirurgiche specialistiche, esami diagnostici mirati e una presa in carico multidisciplinare
Salute 6 Ottobre 2025

La culla che salva vite: con Kokono in Uganda ridotti i casi di malaria e incidenti domestici

Il rapporto realizzato da Medici con l’Africa-CUAMM dimostra che tra i bambini che dormono in Kokono gli episodi di malaria si riducono del 29,8% e gli incidenti domestici quasi si azzerano
Lavoro e Professioni 6 Ottobre 2025

Ottobre rosa, il ruolo delle ostetriche nella prevenzione del tumore al seno

Il tumore al seno resta la neoplasia più diffusa tra le donne. Campagne di sensibilizzazione, diagnosi precoce e programmi di screening hanno permesso di ridurre la mortalità, ma la consapevolezza individuale resta decisiva. L’ostetrica Letizia Carotenuto (FNOPO) spiega l’importanza dell’autopalpazione, della mammografia e del ruolo educativo delle professioni sanitarie
One Health 3 Ottobre 2025

West Nile, casi in aumento in Italia: 718 dall’inizio dell’anno e 49 decessi

Secondo l’ultimo bollettino dell’Iss, i casi di infezione da West Nile Virus in Italia continuano a crescere, con 341 forme neuro-invasive e una letalità del 14,4%
Sanità 2 Ottobre 2025

Giornata nazionale contro il body shaming: sarà celebrata il 16 maggio di ogni anno

Il Senato approva definitivamente il disegno di legge che istituisce il 16 maggio come giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la denigrazione dell’aspetto fisico: il fucsia sarà il simbolo delle celebrazioni
One Health 2 Ottobre 2025

Ebola in Congo: 64 casi e 42 morti, Oms segnala primi segnali di calo

L’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo continua, ma l’Organizzazione mondiale della sanità registra segnali di riduzione della trasmissione, progressi nella sorveglianza, nell’isolamento precoce dei casi e nella gestione clinica
Sanità 1 Ottobre 2025

Anche per la legge l’Obesità è da oggi una malattia

La legge riconosce pienamente l’obesità come malattia e garantisce cure, prevenzione e diritti, oltre a promuovere una società più inclusiva e consapevole
Prevenzione 30 Settembre 2025

AMCLI: “Vaccinarsi è un dovere civile, non solo un obbligo”

AMCLI esprime preoccupazione per la diffusione di tesi "antiscientifiche, antistoriche e antietiche, talvolta sostenute da esponenti politici per compiacere una minoranza no vax".
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...