Pandemie 16 Settembre 2019 16:07

Vimercate, donna muore dopo trasfusione: Ministero invia ispettori

Una trasfusione sbagliata all’ospedale di Vimercate è costata la vita a una donna di 84. Sull’episodio è intervenuto il Ministero della Salute guidato da Roberto Speranza che ha subito inviato gli ispettori.

L’errore nella trasfusione di sangue, che avrebbe portato alla morte di una paziente dell’ospedale di Vimercate, sarebbe originato da un caso di omonimia. Come spiega l’Asst di Vimercate «si è verificato un errore nell’atto trasfusionale: è stata trasfusa sulla paziente deceduta un sacca di sangue destinata ad un’altra paziente, per un errore di identificazione dovuto all’omonimia delle due pazienti».

L’ospedale di Vimercate in una nota spiega che la paziente, di 84 anni, residente in provincia di Monza e Brianza, è deceduta, venerdì 13 settembre, alle 4, presso il nosocomio. La donna era stata sottoposta, mercoledì 11 settembre, e con un buon esito, ad un intervento di chirurgia ortopedica. Successivamente la signora era stata sottoposta, per necessità post chirurgica, ad una trasfusione di sangue.

La signora, in seguito ha avuto una seria crisi emolitica tanto da imporre un ricovero in rianimazione, dove poi è morta. L’ASST di Vimercate ha già provveduto a fare una comunicazione sulla vicenda all’autorità giudiziaria. E ha avviato in proposito, anche una indagine interna per verificare quanto avvenuto e accertare eventuali responsabilità.

«L’ASST e la sua Direzione Generale, profondamente addolorate per quanto accaduto, esprimono la loro vicinanza ai familiari della paziente» e ricordano che negli ultimi 10 anni non si è mai verificato una episodio analogo (in media, all’anno, sono circa 6mila le trasfusioni fatte del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale di Vimercate)».

Articoli correlati
Trasfusione bimbo da No vax, Firenze (Avis Toscana): «Così si mette a rischio il sistema»
Il mantra dei donatori è: «Io dono, non so per chi, ma perché, io dono perché posso farlo e dono per tutti»
di Claudia Firenze, Presidente Avis Toscana
Palermo, al Buccheri La Ferla Fatebenefratelli il nuovo laser per le gravidanze gemellari
Il Dipartimento Materno Infantile dell’ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli di Palermo si è dotato di un laser di ultima generazione per la diagnosi e il trattamento della trasfusione feto-fetale nelle gravidanze gemellari monocoriali. Il laser viene utilizzato per il trattamento chirurgico di alcune complicanze specifiche della gravidanza gemellare monocoriale. La sindrome da trasfusione feto-fetale è una severa […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...