Sanità 8 Agosto 2016 13:12

Veneto, ludopatie: manca l’accordo per contrastare il gioco compulsivo

“Non c’è ancora accordo tra Stato e Regioni su come affrontare la piaga sociale del gioco patologico” lamenta l’assessore al sociale della Regione Veneto, Lanzarin al termine dell’ultima Conferenza Stato Regioni. Per l’assessore, che rappresenta una delle 4 regioni sottoscrittrici del ‘Manifesto contro il gioco d’azzardo’, il governo sta mostrandosi “incerto” e “contraddittorio” nel rinunciare ai lauti introiti del monopolio, mentre i Servizi per le dipendenze del Veneto segnalano il continuo aumento di giocatori compulsivi.

Articoli correlati
Veneto “primo della classe” per il contrasto alla violenza sulle donne e i servizi della salute mentale
La regione guidata dal Governatore Luca Zaia investe 3 milioni per sostegno economico alle donne vittime di violenza, educazione nelle scuole e corsi di recupero per uomini violenti. Mentre inaugura un nuovo modello organizzativo e gestionale territoriale e ospedaliero per la cura della salute mentale con un’area di transizione per i ragazzi tra i 12 e i 24 anni
Veneto, 40 milioni per le liste d’attesa e sì all’assunzione di specializzandi
La Regione guidata da Luca Zaia nel dopo Covid fa scuola: con la sentenza 36 del 2022 la Consulta respinge il ricorso di Anaao e Assomed e apre ad una possibile revisione della norma a livello nazionale, mentre sceglie di investire quaranta milioni di euro per recuperare il tempo perduto durante la pandemia
Lea, Veneto sul podio. Lanzarin: «Puntiamo al massimo dei voti. Cesarei e vaccino influenza le criticità su cui investire»
Pubblicata dal Ministero della Salute la griglia di valutazione dei Livelli essenziali di assistenza del 2019. Al top con il Veneto, Toscana ed Emilia-Romagna. Insufficienti Bolzano, Molise, Calabria e Sardegna
di Isabella Faggiano
Gioco d’azzardo, Orthos: il progetto che cura le dipendenze nel cuore delle colline toscane
Dalpiaz (psicoterapeuta): «Si basa su un modello di psicoterapia intensivo breve, della durata di tre settimane. I giocatori d’azzardo sono generalmente classificati in tre categorie: persone prive di problematiche pregresse, individui emotivamente vulnerabili e impulsivi antisociali»
di Isabella Faggiano
«Green pass per bar e ristoranti significa rendere obbligatorio il vaccino». Intervista al Presidente del Veneto Luca Zaia
Il Governatore punta su un monitoraggio di massa e offre tamponi gratis a tutti: «Una campagna aggressiva ci serve per avere sempre sottomano l’evoluzione della pandemia. Obiettivo 30 mila al giorno»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...