Salute 23 Ottobre 2024 17:28

Vaiolo delle scimmie, Ecdc: “Il primo caso della nuova variante Mpox in Germania”

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie: "'Il rischio in Europa resta basso, ma prepararsi ad altre infezioni e rafforzare le misure"
Vaiolo delle scimmie, Ecdc: “Il primo caso della nuova variante Mpox in Germania”

Accertato in Germania il primo caso di Mpox clade 1b, la nuova variante dell’ex vaiolo delle scimmie emersa in Africa, considerata più aggressiva. “L’infezione è stata contratta all’estero e rilevata il 20 ottobre”, informa oggi l’agenzia Ue che sta “monitorando attentamente la situazione”, fa sapere l’Ecdc, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.

Dopo che il 15 agosto a Stoccolma in Svezia, era stato identificato un caso di Mpox clade 1b importato da un Paese africano, l’Ecdc aveva evidenziato “la probabilità di ulteriori casi di Mpox clade 1 importati a causa degli stretti collegamenti di viaggio tra Europa e Africa. Mentre il rischio di trasmissione sostenuta di Mpox in Europa rimane basso“, conferma anche oggi l’agenzia, l’Ecdc raccomanda comunque “una maggiore preparazione, una vigilanza continua e una rapida attuazione delle misure di controllo al momento del rilevamento di un caso”.

L’Ecdc invita “chi viaggia nelle aree colpite dall’epidemia di Mpox” a “consultare il proprio medico o un centro di medicina dei viaggi per valutare l’idoneità alla vaccinazione”. “Per trasmettere il virus è necessario uno stretto contatto fisico”, precisa l’agenzia. “Le persone devono essere consapevoli dei sintomi” dell’infezione, “che includono eruzione cutanea, febbre, mal di testa e dolori muscolari, e cercare assistenza medica se li avvertono”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...