Nutri e Previeni 3 Novembre 2016 10:32

USA: primo via libera a patate transgeniche

USA: primo via libera a patate transgeniche

patateIl dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti ha dato l’approvazione alla coltivazione a scopo commerciale di due nuove varietà di patate transgeniche. Si tratta delle patate prodotte dalla J.R.Simplot dell’Idaho, modificate per resistere alla malattia più grave dei tuberi, la ‘peronospora’; una fitopatologia che causò la terribile carestia di metà Ottocento in Irlanda. Questo primo via libera – che dovrà in seguito venire confermato dalla Food and drug administration e dall’Agenzia di protezione ambientale Usa – riguarda i due tipi di patate della Simplot ‘Ranger Russet’ e ‘Atlantic’, e si va ad aggiungere all’ok già dato ad una terza varietà – le ‘Russett Burbank’ – con le stesse caratteristiche.

La nuova patata
Secondo la J.R.Simplot, le nuove varietà di patate, ridurranno l’uso di pesticidi nei campi del 45% e l’approvazione dei due nuovi tipi di patate dovrebbe arrivare già a gennaio; i prodotti sbarcheranno sul mercato la prossima primavera. I tuberi transgenici di nuova generazione non si scuriranno velocemente una volta pelati, quando cotti ad alte temperature non dovrebbero produrre sostanze cancerogene e dureranno più a lungo in magazzini al freddo.

I geni contenuti nelle due nuove varietà di patate sono esclusivamente del tipo resistente alla peronospora e vengono da una tipologia di tuberi argentini, che non contrae la patologia fungina. E’ da notare che la prima generazione di patate modificate geneticamente della stessa azienda, le ‘White Russet’ è già sul mercato Usa da più di un anno, e 40 milioni di pound (più di 20 milioni di kg) sono stati venduti ai consumatori in 35 Stati.

Articoli correlati
Evitare cibi con grassi trans protegge da infarto e ictus
Per proteggersi da infarto e ictus, bisogna eliminare o ridurre i consumi di cibi contenenti grassi trans (fritti, snack come patatine in busta, cracker e margarina etc.). E’ quanto suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Cardiology e condotto presso la Yale University. Lo studio per la prima volta è andato a confrontare la salute […]
Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense, l’agenzia che controlla e regolamenta il cibo e i farmaci, sta iniziando a rivedere tutta l’etichettatura dei cibi ed in particolare la definizione di alimento ‘sano’. Regolamenti attuali superati I regolamenti attuali risalgono a 20 anni fa e sono superati: ad esempio non includono il salmone o le […]
Occhio agli impasti crudi: sono ricchi di batteri
La Food and drug administration (Fda), agenzia statunitense che regola la sicurezza di farmaci e cibi, raccomanda, dal proprio sito, di non assaggiare o leccare i resti dell’impasto di una torta o di biscotti fatti in casa o comprati, prima di infornarli, cioè quando sono ancora crudi. C’è il rischio infatti di venire a contatto con […]
Obesità: dagli USA in aiuto ‘aspiratore’ di cibo dallo stomaco
E’ in arrivo dagli Stati Uniti un nuovo trattamento per l’obesità. Si tratta di un sondino, che viene inserito chirurgicamente per aspirare una parte del contenuto dello stomaco, dopo ogni pasto. L’apparecchio è stato approvato dalla Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola la sicurezza di alimenti e farmaci. Indicazioni e funzionamento Come […]
Lotta contro obesità. Negli USA è rivoluzione per le etichette nutrizionali
L’amministrazione Obama registra una nuova vittoria nella lotta contro l’obesità. Un successo festeggiato in particolare dalla first lady Michelle, che ha fatto della lotta ai chili di troppo uno dei pilastri della sua azione alla Casa Bianca. Gli Stati Uniti hanno deciso di modernizzare le etichette nutrizionali su quasi 800.000 prodotti alimentari, approvando una nuova […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...