Dalla Redazione 7 Novembre 2017 12:28

Emicrania? Lo shiatsu è rimedio alternativo

«Ricordo un adolescente, avrà avuto 16 anni, che a causa della sua forte emicrania non riusciva più da mesi ad andare a scuola. Ebbene, quasi subito, dopo alcuni trattamenti shiatsu, ha ripreso gli studi». È quanto affermato da Fulvio Palombini, Professore di Tecniche riabilitative manuali all’Università “Sapienza” di Roma e Presidente dell’Associazione Italiana Shiatsu, che ha collaborato ad uno studio pilota randomizzato per testare l’efficacia e la sicurezza della combinazione di shiatsu e trattamento farmacologico (amitripilina) contro l’emicrania. La ricerca, realizzata nel reparto di Neurologia diretto dal professore Francesco Orzi, è ancora in fase sperimentale per la dimensione del campione, ma i risultati sono già stati pubblicati dalla rivista statunitense “Neurological Sciences“.

Dai dati a disposizione del Comitato etico dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma (Università “Sapienza”) emerge che la medicina alternativa complementare, come lo shiatsu, può rappresentare un trattamento adeguato, sicuro e senza alcun effetto collaterale contro l’emicrania. «Nonostante si tratti di un primo riscontro empirico, appare con evidenza la validità del trattamento manipolativo sul corpo umano – spiega Palombini -. Nessuno intende sostituirsi alla cosiddetta medicina tradizionale, né denigrare l’uso del farmaco, che in molti casi mantiene la sua importanza. Piuttosto intendiamo dimostrare l’esistenza di valide metodiche naturali per la cura di emicrania e cefalee e i loro riscontri positivi. Lo shiatsu – aggiunge Palombini – è una tecnica talmente semplice quanto efficace che andrebbe praticata in tutte le strutture sanitarie adibite alla cura dell’emicrania, grazie al coinvolgimento di infermieri, fisioterapisti, ma anche dei pazienti stessi grazie a semplici esercizi».

«C’è ancora molto da scoprire nel settore, e la speranza è che la ricerca scientifica vada sempre più avanti. In maniera parallela – conclude Palombini – non bisogna però sottovalutare i risultati che una semplice terapia manuale, attraverso ad esempio la pressione shiatsu, può garantire quando si ha a che fare con il corpo umano».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo