Dalla Redazione 21 Maggio 2020 14:10

Boldrini (Pd): «Occorre revisione del Titolo V per maggior controllo dello Stato sulle regioni»

di Paola Boldrini, Capogruppo Pd Commissione Sanità

La sanità deve inevitabilmente ripartire dal territorio. È quello che comunque il Dl Rilancio sta cercando di mettere in pratica con l’assunzione di infermieri e medici. Per affrontare il Covid è necessario avere una mappatura delle esigenze del territorio, della presa in carico dei pazienti fin dall’esordio della malattia, che è essenziale. Ma senza dimenticare tutte le altre cronicità che in questo momento abbiamo un po’ abbandonato.

Bisogna dunque ripartire con la medicina di iniziativa. Dobbiamo andare noi a cercare i pazienti. Servono però Linee Guida dettate a livello nazionale. Occorre un maggiore controllo dello Stato e fare una revisione del Titolo V. Anche solo la raccolta dei dati deve essere omogenea. Come nel caso del fascicolo sanitario nazionale. Dopo il famoso Decreto Balduzzi che istituiva il fascicolo, ogni regione è andata per conto suo. Spesso abbiamo bisogno di avere un dato uniforme e omogeneo per tutto il territorio, non possiamo pensare di averne 21.

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

 

Articoli correlati
Tumori, a Roma la mostra fotografica “Cicatrici”. Boldrini (Pd): «Per rinascita serve diritto all’oblio»
«Il concetto di sensibilizzazione e prevenzione, soprattutto in riferimento alla malattia oncologica, va declinato con specifici contenuti, oltre i numeri e le statistiche. Perché sia efficace e raggiunga una maggiore platea possibile, lo strumento dell’arte è fondamentale». Così la senatrice del Pd Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Sanità del Senato, ha presentato, nel corso di […]
Salute, Boldrini (Pd): «Finalmente incardinato Ddl sul diritto all’oblio oncologico, presto legge di civiltà»
La senatrice dem spiega che l'iter della legge sarà «in sede redigente, più veloce perché l'Aula dopo il lavoro della Commissione sarà chiamata esclusivamente a votare gli articoli e ad esprimere il voto finale»
Sanità, Boldrini (Pd): «Prorogare e stabilizzare operatori sociosanitari nei penitenziari e nelle RSA»
La senatrice chiede ai ministri competenti «quali ragioni abbiano spinto a rinunciare a questa dotazione di personale in strutture che operano sempre sotto organico con conseguente burn out»
Sostegni ter, Boldrini (Pd): «Grande risultato stabilizzazione assistenti sociali»
«Manca all'appello ancora il risarcimento per le famiglie dei medici deceduti per Covid, su cui dobbiamo continuare a lavorare» spiga la vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità Paola Boldrini
Tumori, presentato al Senato il ddl per il diritto all’oblio dei guariti
«Per gli ex ammalati perdurano difficoltà quali l’impossibilità di accedere al credito, dai prestiti, ai mutui e alle assicurazioni spiega la prima firmataria della proposta, Paola Boldrini
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...