Sanità 9 Novembre 2023 19:39

Un anno di Affari Sociali, il primo bilancio del Presidente Ugo Cappellacci

Dall’oblio oncologico alla legge per gli anziani, dal diabete alla celiachia pediatrica fino alla legge sul bullismo. Il ringraziamento del Presidente ai colleghi sui social
Un anno di Affari Sociali, il primo bilancio del Presidente Ugo Cappellacci

“Un anno in prima linea sui temi appassionanti perché vanno al cuore, agli aspetti più rilevanti della nostra esistenza come singoli e come collettività”. Con queste parole il Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera dei deputati, Ugo Cappellacci, ha introdotto la pubblicazione sui social di un video in cui ripercorre il lavoro svolto in questo primo scorcio di Legislatura. Numerose le iniziative portate avanti: dall’indagine conoscitiva sui pronto soccorso alla legge sull’oblio oncologico, dalla legge per gli anziani fino ai provvedimenti per la celiachia pediatrica e gli screening per il diabete, passando per la legge anti-bullismo. Sono questi i principali provvedimenti in 280 sedute, 145 ore, alle quali si aggiungono 102 incontro istituzionali e 74 partecipazioni a convegni sui temi riguardanti le funzioni della Commissione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio