Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2023 12:55

Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT
Tumori: intesa Lilt-Cnop per potenziamento sostegno psicologico a pazienti oncologici

E’ stato siglato, dopo il passaggio nei rispettivi organismi nazionali, l’accordo tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e il Consiglio Nazionale dell’Ordine Psicologi. Il protocollo, sottoscritto dal presidente LILT Francesco Schittulli e dal presidente CNOP David Lazzari, prevede un potenziamento delle attività psicologiche in campo oncologico promosse e finanziate dalla LILT, in particolare il reclutamento di 60 psicologi per attività di prevenzione primaria e terziaria, che vanno ad aggiungersi ai professionisti che operano già nelle sedi locali della LILT, e una collaborazione tra LILT e CNOP per promuovere una maggiore presenza di competenze psicologiche in campo oncologico ed una valorizzazione degli aspetti psicologici nell’assistenza alle persone in questo ambito.

La LILT, riconosciuta quale ente pubblico nel campo della salute, è impegnata su tutto il territorio nazionale per attività di promozione e diffusione della cultura della prevenzione oncologica come metodo di vita ed in questo ambito riconosce il valore e l’importanza degli aspetti psicologici.

“Il potenziamento delle attività psicologiche in oncologia da parte della LILT è un importante segnale che apprezziamo, così come la volontà di lavorare ad un più adeguato riconoscimento degli aspetti psicologici nella prevenzione e assistenza alle persone con malattie oncologiche”, ha sottolineato il presidente Lazzari, che aggiunge: “Ancora in Italia solo una persona su cinque riceve un aiuto psicologico nelle malattie oncologiche e quindi c’è bisogno di lavorare per migliorare le cose”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...