20 Maggio 2021

Tra speranze e scetticismo, guida al Recovery Plan per la sanità

Alla fine del mese di aprile il Recovery Plan è sbarcato a Bruxelles. La missione 6 è interamente dedicata alla Sanità, con uno stanziamento di 20,2 miliardi di euro. È a questo argomento che abbiamo dedicato la puntata di maggio di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione. Con Giuseppe Mele, presidente della […]

Alla fine del mese di aprile il Recovery Plan è sbarcato a Bruxelles. La missione 6 è interamente dedicata alla Sanità, con uno stanziamento di 20,2 miliardi di euro.

È a questo argomento che abbiamo dedicato la puntata di maggio di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Con Giuseppe Mele, presidente della Simpe (Società italiana medici pediatri) e Domenico Crisarà, vice segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) parleremo delle Case della Comunità: saranno un successo o un altro flop dopo le Case della Salute?

Alberto Pilotto, presidente Sigot (Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio) ci aiuterà ad orientarci sui temi dell’assistenza domiciliare e della telemedicina per gli anziani fragili.

Attraverso il contributo di Massimiliano Boggetti, presidente Confindustria dispositivi medici, affronteremo il tema delle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico: acquistarne 3.133 in tutta Italia sarà sufficiente? Strutture e personale sanitario sono già preparati ad accoglierle?

Infine, sarà Achille Di Falco, Direttore dell’Ufficio formazione ECM Agenas, a parlare di formazione.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano