20 Maggio 2021

Tra speranze e scetticismo, guida al Recovery Plan per la sanità

Alla fine del mese di aprile il Recovery Plan è sbarcato a Bruxelles. La missione 6 è interamente dedicata alla Sanità, con uno stanziamento di 20,2 miliardi di euro. È a questo argomento che abbiamo dedicato la puntata di maggio di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione. Con Giuseppe Mele, presidente della […]

Alla fine del mese di aprile il Recovery Plan è sbarcato a Bruxelles. La missione 6 è interamente dedicata alla Sanità, con uno stanziamento di 20,2 miliardi di euro.

È a questo argomento che abbiamo dedicato la puntata di maggio di Punto Sanità, il magazine di approfondimento di Sanità Informazione.

Con Giuseppe Mele, presidente della Simpe (Società italiana medici pediatri) e Domenico Crisarà, vice segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana medici di famiglia) parleremo delle Case della Comunità: saranno un successo o un altro flop dopo le Case della Salute?

Alberto Pilotto, presidente Sigot (Società Italiana Geriatria Ospedale e Territorio) ci aiuterà ad orientarci sui temi dell’assistenza domiciliare e della telemedicina per gli anziani fragili.

Attraverso il contributo di Massimiliano Boggetti, presidente Confindustria dispositivi medici, affronteremo il tema delle apparecchiature ad alto contenuto tecnologico: acquistarne 3.133 in tutta Italia sarà sufficiente? Strutture e personale sanitario sono già preparati ad accoglierle?

Infine, sarà Achille Di Falco, Direttore dell’Ufficio formazione ECM Agenas, a parlare di formazione.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...