Salute 13 Maggio 2019 16:37

Tappa partenopea per il progetto “Ricomincio da me” dedicato alle mamme dei piccoli pazienti oncologici del Santobono Pausilipon

Arriva nel capoluogo campano il progetto “Ricomincio da me – laboratorio di estetica sociale ed oncologica” della dottoressa Myriam Mazza, fresca di nomina di Farmacista dell’anno 2019 durante il Cosmopharma di Bologna. Un progetto che a Napoli, insieme all’Associazione Genitori Insieme, presieduta da Fiorella di Fiore, si declina nel progetto “Coccoliamoci” presso l’Ospedale Pediatrico Santobono Pausilipon, con l’obiettivo di regalare una coccola alle mamme dei piccoli pazienti ospiti della struttura. Un modo per alleggerire il carico emotivo e lo stress, una coccola speciale per rilassarsi e celebrare la festa della Mamma anche qui, all’interno della struttura ospedaliera. «Si dice sempre che se si salva una mamma si salva una famiglia… e la mamma è prima di tutto una Donna – dichiara la dottoressa Mazza – . Siamo orgogliosi di collaborare con l’Associazione Genitori Insieme, tra di noi, la presidente Fiorella Di Fiore e le mamme è subito scattata una forte empatia».

Il progetto sta riscuotendo un enorme successo in tutta Italia: «A Messina – prosegue la dottoressa Mazza – dove il progetto è attivo da circa un anno, siamo presenti anche in una nuova struttura. Stiamo crescendo anche a Catania, ora a Napoli appunto presso il Santobono Pausilipon, e a Salerno, dove collaboriamo con l’associazione Noi in Rosa, il progetto entrerà in una ulteriore fase: quella di supporto durante gli screening senologici fatti dal prof. Carlo Iannace. A metà maggio inaugureremo un laboratorio Ricomincio da Me a Firenze e a metà giugno a Roma».

Ma le iniziative al Santobono Pausilipon non finiscono qui. Un altro meritevole progetto dell’Associazione Genitori Insieme, è il laboratorio di musicoterapia diretto dalla cantante e musicoterapista Brunella Selo. «La musica ha un grande potere terapeutico – commenta la direttrice -. Ci aiuta, ci migliora la vita. E’ un importantissimo canale di comunicazione emotiva. Il coro è aperto a tutti, ci aspettiamo una grande partecipazione».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Il “bagaglio”, docufilm che racconta paure, speranze e percorsi delle donne con tumore al seno

Promosso da MSD Italia con le principali associazioni di pazienti, racconta il percorso di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno, tra emozioni, forza e speranza, evidenziando l’importanza...
di Marco Landucci
Advocacy e Associazioni

Advocacy, l’Aifa rafforza il dialogo con i pazienti: nasce “Aifa Ascolta”

Gli incontri, di natura conoscitiva e quadrimestrale, permetteranno al Presidente e agli uffici Aifa di ascoltare direttamente le istanze dei pazienti
di I.F.
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano