Contributi e Opinioni 11 Novembre 2020 16:01

Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

Cisl Medici Lazio sulla decisione di fare tamponi rapidi agli operatori sanitari: «Era ora».
Tamponi rapidi agli operatori sanitari, Cisl Medici Lazio: «Era ora»

La Cisl Medici Lazio comunica che con nota protocollo U.096333119 di martedì scorso, la Direzione Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio ha dettato indicazioni sull’esecuzione con cadenza periodica del test antigenico agli operatori sanitari «essendo necessario da parte delle strutture del Servizio Sanitario regionale il riconoscimento di casi di positività fra i propri operatori».
È proprio l’ampia circolazione del Sars-CoV-2 in ambito comunitario e la diffusione del contagio a rendere necessaria questa scelta cui fare seguire, in caso di positività e laddove necessario, il test molecolare.

Sorveglianza sanitaria dunque per il personale medico, infermieristico, tecnico, ausiliario che lavora nelle Asl e nelle Aziende ospedaliere nonché nelle Strutture private accreditate e che, oltre a svolgere attività a rischio, possono essere a loro volta potenziali diffusori di contagio proprio a motivo della specifica attività lavorativa
Essenziale e laconico il commento della Cisl Medici Lazio che si è pubblicamente battuta per l’esecuzione dei test diagnostici agli operatori e per la più ampia distribuzione di idonei dispositivi individuali di sicurezza: «Era ora».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...