World Patient Safety Day

Salute 16 Settembre 2019

Giornata sicurezza delle cure, maxi Ordine professioni sanitarie lancia “sistema di protezione” per pazienti e operatori

La Federazione nazionale Ordini TSRM PSTRP ha realizzato un sistema che aiuti a gestire in maniera preventiva le criticità evidenziate dal monitoraggio degli eventi avversi, dei sinistri e dei contenziosi aperti. «Vogliamo contribuire a promuovere l'attenzione e l'informazione sul tema della sicurezza in sanità e, sfruttando le nostre competenze, attivare idonee iniziative di comunicazione e sensibilizzazione», commenta Alessandro Beux, Presidente della Federazione
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione