Voreco onlus

Salute 26 Settembre 2019

Medicina solidale, Padre Trani: «Farmacia di strada punto di riferimento medico e farmacologico per i poveri sul territorio»

«Nella farmacia di strada lavorano tante persone di vari settori e di buona volontà che si dedicano a chi ha bisogno e si impegnano per far confluire e poi distribuire i farmaci indispensabili per le patologie più importanti» le parole di Padre Vittorio Trani, Cappellano del carcere Regina Coeli
Salute 17 Settembre 2019

Salute, nasce la prima farmacia di strada. A Trastevere raccolti oltre 80mila euro in medicinali

Gastroprotettori, analgesigici, antipiretici e antipertensivi: 9mila confezioni di medicinali a disposizione delle fasce più deboli della popolazione nella "farmacia di strada" ospitata all'interno del centro di accoglienza Vo.Re.Co Onlus di via della Lungara a Roma. Mandelli (Fofi): «Il farmacista è quel professionista dietro il banco disponibile sempre, senza appuntamento e senza chiedere permesso; si entra in tutte le farmacie in qualsiasi ora del giorno o della notte e si ha una risposta a qualsiasi problema di salute o personale»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione