Violenze medici

Salute 23 Agosto 2019

Napoli, aggredita dottoressa al San Giovanni Bosco. Da Anelli a Scotti, il mondo medico chiede misure urgenti

Il chirurgo ha riportato un trauma facciale e la rottura del naso. Il Presidente della FNOMCeO: «Serve una legge che aumenti le pene e introduca la procedibilità d'ufficio, oltre a rendere le sedi più sicure»
Salute 13 Settembre 2018

A Bari Giornata contro violenza operatori sanitari. Questionario FNOMCeO: 50% medici aggredito in ultimo anno

Tra i camici bianchi prevale rassegnazione e sfiducia. I dati del sondaggio preoccupano il Presidente Filippo Anelli: «Questo porta con sé gravi effetti collaterali come la mancata denuncia alle autorità, l’immobilismo dei decisori, ma anche il burnout dei professionisti, con esaurimento emotivo»
Salute 27 Aprile 2018

Aggressioni ai medici, i dati dell’OMCeO Roma: Puglia regione più colpita, 30 mln il costo per Ssn. Magi convoca Asl e Ospedali del Lazio

La maggior parte dei casi nei Pronto Soccorso e nei reparti di degenza. La metà delle volte è il paziente a compiere violenza. Il picco dopo mezzanotte. Parte la campagna dell’Ordine “Difendiamo la nostra salute”
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2018

«È il Far West», lo sfogo di una giovane dottoressa “sequestrata” durante una visita

«Mi ha tenuta segregata per due ore brandendo un paio di forbici» la testimonianza di Valentina Nava, medico tirocinante di Pronto Soccorso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione