Vaccini Covid-19

Salute 30 Marzo 2023

Covid 19, il lavoro di INTERSOS in Nigeria e Yemen. Accardi: «Covax ha funzionato ma ora rafforzare i sistemi sanitari locali»

L’organizzazione non governativa ha supportato la campagna vaccinale nei due paesi raggiungendo i target prefissati. Tra le difficoltà l’infodemia, la carenza di operatori sanitari e i finanziamenti a singhiozzo. Il coordinatore della campagna Andrea Accardi: «L’integrazione con altri servizi di salute primari è essenziale e permette un impatto più di medio-lungo periodo»
Contributi e Opinioni 29 Settembre 2021

Vaccini, Ianaro (M5S): «Prima di terza dose a giovani e sani completare immunizzazione nel resto del mondo»

«Ignorare la metà del mondo rimasta indietro nella campagna vaccinale non solo è eticamente inaccettabile ma anche antiscientifico e antieconomico» aggiunge la farmacologa e deputata pentastellata che da tempo sostiene la sospensione temporanea dei brevetti del vaccino Covid 19
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Sì alla somministrazione obbligatoria di vaccini per il personale sanitario»

«La condotta di chi opera nelle strutture sanitarie e rifiuta di vaccinarsi può acuire il rischio della diffusione del virus sul luogo di lavoro, mettendo a serio repentaglio la salute degli altri lavoratori, dei malati e dei loro parenti». È quanto dichiara in una nota Barbara Cittadini, Presidente di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). «Quello relativo […]
Sanità 16 Febbraio 2021

Israele, il 97% dei deceduti per Covid non era stato vaccinato

In Israele continua la vaccinazione di massa contro il Covid-19. E si pensa ad una serie di incentivi per convincere gli ortodossi a vaccinarsi
di Peter D'Angelo
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2021

Vaccini, Cittadini (Aiop): «Siamo a disposizione del Governo per la campagna vaccinale»

«L'Ospedalità privata è pronta a dare il proprio contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19» spiega la Presidente Aiop Barbara Cittadini
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2021

Specializzandi vaccinatori, dopo le proteste si pensa di eliminare l’obbligo o di prevedere un rimborso spese

«Inaccettabili» per le associazioni dei giovani medici le condizioni previste per gli specializzandi che somministreranno i vaccini anti-Covid. Plauso all'aumento delle borse di specializzazione in legge di Bilancio, ma «insufficiente a risolvere l'imbuto formativo»
di Tommaso Caldarelli
Salute 7 Gennaio 2021

Rappuoli: «Ecco perché si è investito più sui vaccini che sugli anticorpi monoclonali»

Al Senato le audizioni di Perno (Bambino Gesù) e Rappuoli (Imperial College) su vaccini e anticorpi monoclonali. Perno: «In UK ho visto fare vaccinazioni dal finestrino di un’automobile, ma prima serve attenta anamnesi». Rappuoli: «Fino a febbraio scorso nessuno aveva pensato di sviluppare gli anticorpi monoclonali per le malattie infettive»
Salute 7 Gennaio 2021

Vax day nelle RSA lombarde, da oggi vaccino anti-Covid per 120 mila operatori ed ospiti

Degani (Uneba Lombardia): «Entro fine febbraio tutti vaccinati, poi personale medico a disposizione del territorio per vaccinare la popolazione»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.