Test genomici

Salute 24 Novembre 2023

Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard

Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell'accesso e nell'organizzazione dell'oncologia di precisione
di V.A.
Salute 16 Marzo 2022

Test genomici per donne con tumore al seno: la legge c’è, i fondi anche, ma non si fanno. Perché?

Secondo un sondaggio di Senonetwork solo il 48% degli ospedali si è attrezzato per farli e garantire il rimborso delle analisi, nonostante sia stato stanziato un fondo da 20 milioni di euro. Europa Donna Italia chiede l’intervento della commissione LEA affinché tutte le donne italiane possano accedervi
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2021

Tumore mammario, Alemanno (M5S): «Sbloccati 20 milioni per i test genomici»

«Si tratta di un'ottima notizia, perchè con questo provvedimento, le donne potranno accedere gratuitamente ai test genomici per il carcinoma mammario ormonoresponsivo in stadio precoce» spiega la deputata del M5S Soave Alemanno
Salute 18 Marzo 2021

Tumore al seno, con la campagna “Chemio se posso la evito” raccolte 15 mila firme per garantire test genomici gratuiti

La Presidente di Europa Donna Rosanna D’Antona esorta il Ministero della Salute a sbloccare il fondo destinato alla gratuità del test: «Per ogni giorno di ritardo 25 donne iniziano un percorso chemioterapico inutile»
di Federica Bosco
Salute 8 Maggio 2020

Cancro al seno, i test genomici evitano chemioterapie inutili. Ma sono rimborsati solo da Lombardia e Alto Adige

Carlo Tondini (Direttore Oncologia Medica, Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo): «Nell’attuale crisi emergenziale, risparmiare una chemioterapia non essenziale con l’utilizzo dei test genomici protegge le pazienti affette da tumore al seno, più vulnerabili al rischio di Covid-19, e contribuisce al contenimento della pandemia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...