terapie geniche

Salute 15 Dicembre 2023

Terapie avanzate, necessario un nuovo sistema di finanziamento pubblico

A livello globale entro il 2030 saranno trattati oltre 500.000 pazienti terapie innovative (genica, cellulare e dei tessuti) con costi che si aggirano tra 1 e 3 milioni di euro a dose. Presentata una nuova proposta di finanziamento per i farmaci di domani, in anteprima europea dal gruppo di lavoro dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) - Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, campus di Roma, insieme a LS CUBE Studio Legale
di V.A.
Contributi e Opinioni 11 Aprile 2018

Terapie geniche, Novartis acquisisce Avexis

La multinazionale svizzera Novartis ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l’acquisto di AveXis, società americana specializzata in terapie geniche. Come riporta il Corriere della Sera, si tratta di un’operazione da 8,7 miliardi di dollari, approvata all’unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le società, che si concluderà entro la fine dell’anno. Novartis intende rafforzare la sua […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...