Svezia

Salute 15 Aprile 2022

Il fallimento della Svezia nel contrasto alla pandemia da Sars-CoV-2

Uno studio pubblicato da Humanities & Social Sciences Communications accusa il paese scandinavo di gravi errori ed omissioni
di Stefano Piazza
Sanità 5 Giugno 2020

Covid-19, la Svezia paga il prezzo del lockdown soft. Il racconto di un medico italiano: «Turni di 60 ore e selezione dei pazienti da salvare»

Con 4500 decessi e 38 mila contagi è il Paese più colpito del nord Europa. I posti in terapia intensiva sono un terzo di quelli dell’Italia
di Federica Bosco
Sanità 18 Ottobre 2019

Digitalizzazione sanità e antibiotico resistenza, Zampa (sottosegretario Salute): «Dialogo costruttivo con Svezia»

“Il Sottosegretario Zampa ha incontrato a Stoccolma, il 15 ottobre scorso, il Segretario di Stato alla salute e agli affari sociali del Regno di Svezia, Maja Fjaestad, a margine di un summit italo-svedese su diabete e malattie cardio-vascolari”. Così in una nota il Sottosegretario Zampa parla del dialogo allacciato con la Svezia su tematiche sanitarie […]
Sanità 5 Febbraio 2019

Pisa, realizzato al Sant’Anna il primo impianto permanente di mano robotica

È una donna svedese la prima beneficiaria al mondo di un impianto stabile e permanente per il controllo di una mano robotica. Si tratta di un intervento chirurgico pioneristico: sono stati innestati impianti in titanio nelle due ossa dell’avambraccio della donna (radio e ulna) sfruttando la tecnica dell’osteointegrazione combinata alle interfacce muscolari. L’impianto potrà essere utilizzato nella […]
Nutri e Previeni 2 Ottobre 2015

Anziani e rischio fratture: aumentare l’assunzione di Calcio non serve

Non vi sono prove sufficienti per confermare che l’aumento dell’assunzione di calcio, attraverso fonti alimentari o con integratori, possa migliorare la salute delle ossa e prevenire le fratture nelle persone anziane, secondo i risultati di due studi pubblicati sul BMJ di questa settimana. Anzi, sostanzialmente, i risultati di questi studi, suggeriscono che aumentare l’assunzione di […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2015

Una “finta” buona notizia per gli uomini in sovrappeso

Un elevato indice di massa corporea (Imc – in inglese BMI da Body Mass Index) potrebbe indicare una riduzione del rischio di artrite reumatoide negli uomini, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Rheumatology. I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 383 pazienti, già partecipanti al Malmo Diet Cancer Study (MCDS) e presenti nel database […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.