stipsi

Problemi di stipsi? No, grazie. I consigli dell’esperto

Il Dottor Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino, consiglia 2/3 litri d’acqua al giorno per combattere la stitichezza
Salute 25 Giugno 2018

«Stipsi, reflusso, colon irritabile: ecco le nuove frontiere della gastroenterologia», parla il professor Angelo Franzè

«Interventi chirurgici più specifici e nuove molecole stanno aprendo una nuova fase nella cura di queste malattie», spiega il Direttore del Dipartimento di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva presso l’Azienda Ospedaliera di Parma. Ai giovani consiglia: «Fate il medico solo se avete voglia di sacrificarvi, di essere a disposizione dei malati»
Nutri e Previeni 26 Novembre 2015

Parkinson: la dieta migliore da seguire

Rispetto alle persone sane, i malati di Parkinson assumono, con gli alimenti, una quantità di proteine significativamente più elevata, anche se mostrano un più basso indice di massa corporea e conducono una vita più sedentaria. È quanto emerge dai dati preliminari di uno studio condotto dal Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto da Gianni Pezzoli, che possono servire […]
Nutri e Previeni 26 Agosto 2015

Prevenire i postumi di una sbornia con un centrifugato di pera?!

Bere succo di pera o mangiare molte pere, per prevenire i fastidiosi postumi di una sbornia. E’ la raccomandazione di uno studio dell’ente nazionale di ricerca australiano, che annovera fra gli effetti benefici di questo frutto la capacità di abbassare il tasso alcoolico nel sangue. “Non serve tuttavia abbuffarsi del frutto o del suo succo dopo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio