sterilizzazione

Sanità 13 Novembre 2018

Perù, l’ex presidente Fujimori incriminato per sterilizzazione forzata di oltre 2mila donne

Firmavano un foglio che spesso non erano in grado di leggere. Nessuno spiegava loro le conseguenze di quell’intervento, e chi lo faceva parlava una lingua che non conoscevano. Era un programma di pianificazione familiare del governo peruviano, che tra il 1996 ed il 2000 ha reso sterili circa 300mila persone: 272.028 donne e 22.004 uomini, […]
Contributi e Opinioni 27 Aprile 2018

ISS: in Italia 7000 decessi collegati a infezioni ospedaliere

«In Italia ci sono settemila decessi evitabili collegati alle infezioni ospedaliere, con un costo aggiuntivo pari ad un miliardo di euro». Così Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, al Policlinico Universitario Agostino Gemelli, a margine dell’inaugurazione della XIV edizione del Master universitario “Sepsi in Chirurgia” promosso dall’Universita’ Cattolica. «Sono sostanzialmente i costi umani, sanitari ed […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...