stelle

Contributi e Opinioni 4 Dicembre 2018

Ail, per l’Immacolata tornano le stelle di natale della ricerca

Il 7-8-9 dicembre 2018 torna l’iniziativa dell’Ail (Associazione Italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma onlus) posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. In 4800 piazze italiane, migliaia di volontari offriranno una piantina natalizia a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. I fondi raccolti saranno impiegati per: finanziare la Ricerca potenziare il servizio di Assistenza Domiciliare per adulti […]
Contributi e Opinioni 27 Marzo 2018

L’astronauta Paolo Nespoli (ESA) incontra i piccoli pazienti oncologici del Gemelli di Roma

Al termine di ogni missione spaziale gli astronauti compiono un tour, toccando le maggiori città o i centri di ricerca che hanno collaborato alla realizzazione del volo, per condividere con il pubblico o con gli addetti ai lavori le esperienze vissute in orbita. Anche Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano