Stati Generali

Contributi e Opinioni 23 Giugno 2020

Migliorare la gestione delle risorse, alleggerire la burocrazia e più meritocrazia: le proposte della FNO TSRM PSTRP agli Stati Generali

Per il maxi Ordine delle Professioni sanitarie era presente il Presidente Alessandro Beux. Al primo punto la necessitò di «dare piena attuazione a quanto negli anni è stato scritto in autorevoli atti d’indirizzo: Patto per la Salute, Patto per la sanità digitale, Piano nazionale della prevenzione, Piano nazionale della cronicità»
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Stati Generali, Gazzi (CNOAS): «Servono investimenti di prospettiva, disagio sociale non si cancella in qualche mese»

Il presidente degli Assistenti sociali agli Stati Generali ha portato un documento con le proposte del CNOAS
Contributi e Opinioni 22 Giugno 2020

Semplificazione, più scuole di specializzazioni per Chimici e esame di Stato per i Fisici: le proposte della FNCF durante gli Stati Generali dell’Economia

«Riteniamo che si possano migliorare insieme alcuni aspetti a vantaggio dei professionisti e della collettività tutta, nell’interesse specifico di garantire la salute nei luoghi di vita e di lavoro» sottolinea la Presidente della Federazione Nausicaa Orlandi
Salute 5 Luglio 2019

«Nessun robot potrà sostituire il medico», gli Stati Generali della professione si interrogano sul rapporto con la scienza

«Nessun algoritmo potrà mai sostituire il medico, perché l'arte professionale sta nell'interpretare i dati secondo le esigenze del paziente», ha spiegato il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli aprendo la due giorni di dibattiti dedicati al rapporto tra il medico, la scienza e la società
Salute 17 Maggio 2019

Stati generali, Anelli(FNOMCeO): «Specializzandi ultimo anno in SSN, così 5mila borse in più»

Al via gli Stati Generali della Professione medica. Il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli: «Elaboreremo un documento finale che orienterà la professione e il ruolo del medico all’interno della società». Un percorso che condurrà a scrivere la Magna Carta della professione
Lavoro e Professioni 27 Marzo 2019

Stati generali del giovane medico, Quici (CIMO): «Insistere sul certificato curriculare del singolo»

Diletta Duranti di CIMO Lab racconta la sua storia: «Ho provato a formarmi al meglio, ma sono sempre stata svantaggiata»
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio