L'ex deputata del Partito Democratico, vicinissima a Romano Prodi, in passato si è occupata di sanità in relazione al suo impegno verso le fasce più deboli. Affiancherà il nuovo viceministro, Pierpaolo Sileri
Le nomine sono arrivate al termine di un Consiglio dei Ministri lampo, dopo però una settimana di intense trattative. Immediate le reazioni del mondo medico tra cui FNOMCeO, Federfarma e SUMAI
Conferme e nuove nomine per il Governo Gentiloni: scambio di poltrone tra Vito De Filippo e Davide Faraone. Il primo dalla Salute passa all'Istruzione e Faraone siede accanto alla Lorenzin
Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
L'uso prolungato di integratori a base di melatonina potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...