sodio

Ipertensione arteriosa: cosa cambia nelle nuove linee-guida? La parola al cardiologo

L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie. È uno dei maggiori fattori di rischio di malattie cardiovascolari (angina pectoris, infarto miocardico, ictus cerebrale). Di conseguenza, è importante individuarla e curarla. Esistono dei fattori che predispongono alla pressione alta: familiarità, età, sovrappeso, fumo, diabete, alcol e stress. Una volta effettuata la diagnosi, anche se […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2017

Acqua: le regole per bere sano. L’intervista al neuroendocrinologo Marco Faustini Fustini

Se ne discuterà al 16° Congresso Nazionale Ame, associazione medici endocrinologi in apertura giovedì 9 presso L'Ergife Palace Hotel di Roma
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Più potassio nella dieta dei diabetici

Le diete ricche di potassio, possono aiutare a proteggere la salute del cuore e dei reni delle persone con diabete di tipo 2, secondo uno studio che comparirà nel prossimo numero della rivista Clinical Journal of American Society of Nephrology (Cjasn). Come è noto, le persone con diabete di tipo 2 hanno una maggiore probabilità […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2015

Acquisti alimentari: occhio all’etichetta nutrizionale

I consumatori americani stanno progressivamente aumentando gli acquisti di cibi preconfezionati a basso costo, sia dalla grande distribuzione o da grandi catene di magazzini e anche in piccoli negozi; ma spesso scelgono cibi con scarsi profili nutrizionali, secondo nuovo studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine. Lo studio, condotto da ricercatori della University of North […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Troppo sale, poca salute

Troppo sale nei piatti degli italiani, soprattutto se residenti al Sud: cibi ‘super saporiti’ che mettono però seriamente a rischio la salute del cuore e che abbondano in modo preoccupante principalmente sulle tavole delle persone socialmente e culturalmente svantaggiate. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e realizzato dall’Istituto Superiore di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.