sodio

Ipertensione arteriosa: cosa cambia nelle nuove linee-guida? La parola al cardiologo

L’ipertensione arteriosa è una condizione caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie. È uno dei maggiori fattori di rischio di malattie cardiovascolari (angina pectoris, infarto miocardico, ictus cerebrale). Di conseguenza, è importante individuarla e curarla. Esistono dei fattori che predispongono alla pressione alta: familiarità, età, sovrappeso, fumo, diabete, alcol e stress. Una volta effettuata la diagnosi, anche se […]
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2017

Acqua: le regole per bere sano. L’intervista al neuroendocrinologo Marco Faustini Fustini

Se ne discuterà al 16° Congresso Nazionale Ame, associazione medici endocrinologi in apertura giovedì 9 presso L'Ergife Palace Hotel di Roma
Nutri e Previeni 18 Settembre 2017

Troppo sale aumenta anche il rischio di diabete

Oltre a danneggiare il cuore e i vasi sanguigni, il sale, se consumato in eccesso a tavola, potrebbe aumentare il rischio sia di diabete di tipo 2 (insulino-resistente, la forma più diffusa al mondo), sia di una forma meno diffusa di diabete che si chiama LADA (diabete autoimmune latente degli adulti) e somiglia per certi […]
Nutri e Previeni 16 Novembre 2015

Più potassio nella dieta dei diabetici

Le diete ricche di potassio, possono aiutare a proteggere la salute del cuore e dei reni delle persone con diabete di tipo 2, secondo uno studio che comparirà nel prossimo numero della rivista Clinical Journal of American Society of Nephrology (Cjasn). Come è noto, le persone con diabete di tipo 2 hanno una maggiore probabilità […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2015

Acquisti alimentari: occhio all’etichetta nutrizionale

I consumatori americani stanno progressivamente aumentando gli acquisti di cibi preconfezionati a basso costo, sia dalla grande distribuzione o da grandi catene di magazzini e anche in piccoli negozi; ma spesso scelgono cibi con scarsi profili nutrizionali, secondo nuovo studio pubblicato sul Journal of Preventive Medicine. Lo studio, condotto da ricercatori della University of North […]
Nutri e Previeni 14 Settembre 2015

Troppo sale, poca salute

Troppo sale nei piatti degli italiani, soprattutto se residenti al Sud: cibi ‘super saporiti’ che mettono però seriamente a rischio la salute del cuore e che abbondano in modo preoccupante principalmente sulle tavole delle persone socialmente e culturalmente svantaggiate. Questo è quanto rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e realizzato dall’Istituto Superiore di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione