soccorso

Salute 16 Marzo 2022

Eolie, gli abitanti lottano contro il depotenziamento dell’ospedale: «Serve l’elicottero anche per un gesso»

Da tre anni il comitato “L’Ospedale di Lipari non si tocca” combatte una battaglia per non far chiudere l’ospedale e ripristinare il Punto nascite. La chiusura della camera iperbarica l’ultimo episodio di depotenziamento. Nel 2020 la tragica morte della giovane Lorenzo Famularo, con la protesta degli abitanti
di Francesco Torre
Lavoro e Professioni 14 Luglio 2020

BLSD e Covid-19: cosa cambia? In un corso FAD le linee guida per tutelare pazienti e operatori

Il corso fa parte della collana dedicata al Covid-19 del provider Sanità in-Formazione. Giulia Driussi (responsabile scientifico): «Si può garantire una rianimazione efficace per le vittime e al contempo sicura per l’operatore che la effettua»
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2020

Autisti soccorritori, ‘eroi’ dimenticati dell’emergenza. Montanari (CO.E.S.): «Fuori dai tavoli e dal Fondo di Solidarietà, solo Mattarella si è ricordato di noi»

Il Presidente del CO.E.S. Italia Moreno Montanari sottolinea: «Abbiamo avuto cinque morti e un numero imprecisato di contagiati. Ma dalle istituzioni silenzio totale». Continua la battaglia per il riconoscimento del profilo professionale: «A dicembre accordo a un passo con la Conferenza delle Regioni, poi silenzio. Urgente riforma servizio 118»
Lavoro e Professioni 20 Marzo 2020

Dall’Antartide all’Africa, la storia del ‘medico delle situazioni estreme’ Andrea Molesi

Volontario del Soccorso alpino, Molesi è un anestesista rianimatore esperto di soccorsi in condizioni limite: «Al Polo Sud l’ospedale più vicino si poteva raggiungere in 12 ore. Per fortuna siamo riusciti a gestire bene tutte le situazioni critiche». Oggi ha lasciato il sistema sanitario nazionale e lavora come contractor di una agenzia medica internazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio