Sergio Amadori

Contributi e Opinioni 22 Aprile 2021

Immunoterapia, farmaci orali innovativi e terapie senza chemio al Congresso “Leukemia” promosso da AIL

Il 26 e 27 aprile AIL, nel corso dei lavori di Leukemia 2021, racconterà insieme a ematologi italiani e stranieri il suo ruolo a sostegno della ricerca scientifica, gli studi e i risultati più avanzati dell’ematologia e le speranze future legate a terapie sempre più rivoluzionarie
Salute 17 Aprile 2020

Dalla revisione del 5 per mille al potenziamento del fondo di non autosufficienza, le richieste del Terzo settore al Governo

Nove Associazioni (tra cui AIL, Telethon, Emergency, Airc) stilano una serie di proposte con gli interventi più urgenti per la messa in sicurezza del sistema sociale italiano nella fase di emergenza sanitaria e per la ripartenza
Salute 21 Novembre 2019

Dal Sud si emigra anche per curarsi. AIL: «Mobilità sanitaria e assistenza domiciliare sono criticità»

Sono i temi della mobilità sanitaria e i servizi alla persona il filo conduttore dell'incontro "Curare è prendersi cura. La salute al centro", organizzato da Ail. Durante il convegno è arrivata anche la richiesta al legislatore di introdurre il diritto all'oblio per le persone guarite da gravi malattie
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2019

“Io sottoscritto lascio in eredità il mio sogno”. A sostegno della ricerca la campagna AIL sui lasciti solidali

Nell’anno del 50° anniversario, AIL ha organizzato un evento per raccontare, attraverso riflessioni e testimonianze, la lunga battaglia per restituire un sogno alle persone affette da tumori del sangue. In questi anni, con i lasciti testamentari, l’Associazione ha potuto finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza, sostenendo pazienti, medici e infermieri: un gesto semplice di solidarietà per avere “migliaia di eredi” contribuendo a dare speranza a chi lotta contro le malattie del sangue
Salute 1 Ottobre 2019

AIL e Amgen insieme per assistenza domiciliare e cura dei pazienti con mieloma multiplo

Salute del paziente, miglior qualità di vita e sostenibilità del sistema salute, questo in sintesi il focus del programma Ridisegnare Insieme il Percorso Terapeutico per i Pazienti con Mieloma Multiplo. Il Presidente AIL Amadori: «Con questo programma i pazienti si sentono rassicurati e supportati nelle loro fragilità, aiutati in maniera concreta laddove non riescano ad essere autonomi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 18 Luglio 2019

AIL incontra il ministro Grillo: «Garantire accesso tempestivo alle cure CAR-T»

In occasione dei 50 anni dalla sua fondazione l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma ha presentato la sua attività di supporto ai pazienti ematologici in tutta Italia e affrontato le prospettive future nella cura dei tumori del sangue
Salute 20 Giugno 2019

Lotta alle Leucemie, la giornata nazionale celebra la ricerca scientifica: «Sviluppati farmaci innovativi»

A parlare è il presidente nazionale Ail, Sergio Amadori: «L’obiettivo di tutti noi è quello di riuscire a guarire tutti i tumori del sangue». Durante la giornata sarà attivo il numero verde per entrare in contatto con illustri ematologi italiani
Salute 24 Maggio 2019

Tumori del sangue, AIL e Leukemia insieme per ricerca e sostegno al paziente. Amadori (AIL): «Nessuno deve restare solo»

AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), in occasione dei suoi 50 anni, rilancia insieme a Leukemia, meeting annuale sulle leucemie, la battaglia contro i tumori del sangue
di Lucia Oggianu
Contributi e Opinioni 14 Febbraio 2019

“Fai viaggiare la solidarietà”, anche i dipendenti Bristol-Myers Squibb sostengono il progetto AIL per la mobilità dei pazienti ematologici

Si è conclusa la 3°edizione della “Country 2 Country 4 cancer”, iniziativa nella quale i dipendenti di Bristol-Myers Squibb di tutta Europa hanno percorso oltre 3.600 km in bicicletta, dalla Germania al Regno Unito, attraverso Svizzera, Italia, Francia e Spagna. Il team italiano ha scelto di destinare i fondi raccolti a favore di AIL – Associazione Italiana contro […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.