screening mammografico

Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Tumore al seno e diagnosi precoce, anche la FNO TSRM e PSTRP aderisce ad appello per screening mammografico

L’emergenza Covid-19 ha di fatto congelato ogni esame preventivo. Ad oggi è necessario riprendere i necessari controlli a tutela della salute delle donne. Anche il maxi Ordine delle professioni sanitarie aderisce all’appello congiunto delle associazioni delle donne e delle società scientifiche
Contributi e Opinioni 2 Maggio 2018

Tumore al seno, in Emilia-Romagna nasce la Rete regionale dei Centri di senologia

Vicini alla donna dalla prevenzione alla cura. Per migliorare ulteriormente quel percorso di screening, diagnosi tempestiva, terapia e controllo che già colloca l’Emilia-Romagna ai vertici in Italia quando si parla di tumore al seno. Con questo obiettivo, la Regione dà vita alla Rete regionale dei Centri di senologia: potrà contare su 12 strutture di riferimento […]
Sanità 31 Ottobre 2017

Lecce, parte il servizio di senologia per il “mese rosa” della prevenzione

Il Presidio Territoriale di Assistenza di Nardò, offre a tutte le donne un nuovo servizio clinico di senologia clinica. All’inaugurazione hanno preso parte il direttore della Asl Lecce Silvana Melli, il vescovo della diocesi di Nardò-Gallipoli mons. Fernando Filograna, l’assessore regionale Loredana Capone (delegata dal presidente Michele Emiliano), il vicesindaco di Nardò Oronzo Capoti (delegato dal sindaco […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano