Scienza

Contributi e Opinioni 3 Ottobre 2017

Art&Science 2017 di Matteo Gelardi: la scienza incontra l’arte al Teatro Petruzzelli di Bari

Cosa hanno in comune le cellule dell’uomo o di altri esseri viventi e il cosmo? In che relazione si trovano le microstrutture dell’uomo con le macrostrutture della nostra galassia? L’uomo conosce più profondamente il micro o il macro cosmo? A queste ed altre domande cercheranno di dare una risposta un medico otorinolaringoiatra e un astrofisico […]
Contributi e Opinioni 16 Maggio 2017

Sorsi di birra e scienza nei pub italiani: è arrivata ‘Pint of Science’

Gruppi di medici e scienziati riuniti nei pub davanti a una birra che discutono di raggi cosmici, possibili riparazioni di DNA, microbiota e rapporti tra primati nell’antropocene. E’ ciò a cui si può assistere fino a mercoledì in alcuni pub delle principali città italiane (Roma, Milano, Napoli, Palermo, Torino, Trieste, Trento, Bari, Avellino, Catania, Bologna, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Cancro, metà dei decessi dovuti a fattori di rischio modificabili

Fumo al primo posto, al secondo tra i fattori di rischio ci sono gli agenti infettivi, seguiti dall’obesità
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”