Sant’Anna

Sanità 15 Luglio 2019

Pisa, gemelle da 110 e lode al Sant’Anna

Camilla e Diletta Salutini, gemelle, dopo aver affrontato anni di studio ad aiutarsi e sostenersi, sono riuscite a laurearsi insieme e con il massimo dei voti (110 e lode) in ingegneria biomedica alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Per la tesi di laurea, una ha realizzato una capsula per il rilascio di farmaco per il […]
Sanità 29 Aprile 2019

Ferrara, fino ad un anno di attesa per un’ernia. Non ci sono medici

Otto mesi, a volte anche un anno, per un  intervento chirurgico all’ernia. Sono questi i tempi di attesa per un’operazione considerata non complessa perché la patologia non è ritenuta grave e non compromette la vita del paziente al Sant’Anna di Ferrara. Le cause? Tra tutte, come riporta Il Resto del Carlino, la carenza di medici anestesisti. L’azienda ospedaliera universitaria del Sant’Anna, […]
Sanità 11 Dicembre 2017

Torino, record per il Sant’Anna: 20 anni di parti a domicilio

Record per l’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino: festeggia i vent’anni del servizio di parto a domicilio, tra i primi e tra i pochi ospedali pubblici ad effettuare la prestazione in Italia. Il servizio segue protocolli molto rigidi e specifici: dal 1997 ad oggi sono 368 le donne che hanno scelto di partorire in casa e sono […]
Sanità 7 Novembre 2017

Torino, al Sant’Anna disponibile una cuffia per non perdere i capelli durante la chemioterapia

Un piccolo aiuto e sostegno per dare forza alle donne affette da patologie oncologiche che devono sottoporsi a cicli di chemioterapia. Oltre alla malattia, infatti, è molto duro per loro accettare il fatto di perdere i capelli, un vero e proprio trauma che “conferma” visibilmente la patologia. Come riporta Repubblica, all’Ospedale Sant’Anna sarà possibile indossare, durante […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio