sanità siciliana

Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

Visita all’ospedale Cannizzaro di Catania. Il DG: «Grazie a nostre professionalità, meno siciliani si curano al Nord»

Il direttore generale dell’AO Cannizzaro Salvatore Giuffrida: «A breve saranno pronti i nuovi locali del Pronto soccorso. Le liste d’attesa si combattono anche dialogando con i medici di famiglia»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

L’ISMETT di Palermo compie 20 anni. Il direttore sanitario Di Benedetto: «L’informatizzazione il nostro punto di forza»

Abbiamo visitato i reparti dell’ISMETT, centro di eccellenza per i trapianti e punto di riferimento per tutto il bacino del Mediterraneo. Per i prossimi 10 anni, continuerà ad essere co-gestito dalla Regione Sicilia e dal centro medico dell’Università di Pittsburgh. Un partner privato che, a detta della dottoressa Di Benedetto, «fa la differenza»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

#DestinazioneSanità in Sicilia. Tra immobilismo e mobilità, stabilizzazioni e precarietà, eccellenze e stanchezza

GUARDA IL VIDEO | Prosegue il viaggio di Sanità Informazione, in collaborazione con il sindacato dei medici CIMO, nell’Italia dei camici bianchi. La terza puntata del reportage è dedicata alla Sicilia, che raccontiamo tramite le immagini che abbiamo raccolto sull’isola e le parole di medici, sindacalisti, istituzioni e direzioni ospedaliere
Contributi e Opinioni 27 Settembre 2016

Sicilia: accordo Regione-OMCeO per affrontare maxi-emergenze

Gestire al meglio i bisogni sanitari e la complessità delle operazioni di soccorso per affrontare situazioni speciali, dalle macro emergenze alle catastrofi naturali. Questo l’obiettivo del progetto pilota “Life support emergency management”, presentato a Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo, alla presenza dei presidenti Omceo della Sicilia, guidati da Toti Amato, l’assessore regionale […]
Contributi e Opinioni 20 Settembre 2016

Sicilia, Associazione Italiana Medici e Giovani Medici: «Sanità regionale inadeguata, che venga commissariata»

Aim e Sigm indirizzano al governo una nota congiunta per chiedere il commissariamento dell’Assessorato Regionale alla Salute, ritenuto non adeguato alle esigenze della popolazione. Le due associazioni prendono inoltre posizione su ricambio generazionale e stabilizzazione dei precari, chiedendo concorsi a graduatoria regionale da affidare all’Agenas. «Le recenti vicende di cronaca, che fanno seguito ai continui […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione