sanità francese

Sanità 7 Maggio 2018

In Francia non ci sono mai stati così tanti medici. Ecco tutti i numeri

Altro che carenza di medici. In Francia i camici bianchi in attività non sono mai stati così tanti. Al 1 gennaio 2018 erano 226mila. 10mila in più rispetto al 2012. Eppure, molti francesi hanno difficoltà a trovare un medico di base. Anche Oltralpe, sono infatti sempre meno i giovani che scelgono la medicina generale, che […]
Sanità 22 Settembre 2016

Telemedicina in Francia, l’FHF: «Pratica in espansione, ma servono finanziamenti»

Diagnosi più precise prima del ricovero e assistenza migliore una volta che il paziente è tornato a casa. La telemedicina fa questo ed altro. È per questo che in Francia, dopo essere già stata sperimentata sotto varie forme, prende sempre più piede. A qualche giorno dalla presentazione (prevista per il 23 settembre) del progetto di […]
Sanità 19 Settembre 2016

Burn-out, ora per la Francia è un problema serio: «Malattia pericolosa e sottovalutata, serve maggiore formazione»

«Stress emotivo e disinteresse sono dannosi al pari dei turni massacranti e devono essere riconosciuti ufficialmente come sintomi di una vera e propria malattia». Philippe Zawieja, ricercatore del Centro di ricerca sui rischi e le crisi dell’École nationale supérieure des mines di Parigi, interrogato da deputati francesi, spiega che il burn-out, la sindrome da esaurimento […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...