Rizzoli

Salute 15 Ottobre 2019

Bologna, al Rizzoli il primo trapianto al mondo di vertebre umane

Quattro vertebre conservate nella Banca del Tessuto Muscolo-scheletrico dell’Emilia-Romagna sono state utilizzate per sostituire la parte di colonna vertebrale rimossa.
Sanità 5 Marzo 2019

Bologna, Antonacci fa visita ai ragazzi ricoverati al Rizzoli: «Quanto amore ho visto»

L’invito dell’associazione Ansabbio è stato prontamente accettato dal cantautore Biagio Antonacci, che ha fatto visita ai pazienti ricoverati nei reparti oncologici e pediatrici dell’ospedale Rizzoli. Lo fa sapere lo stesso cantante sul profilo Fb, sottolineando l’amore che ha trovato con queste parole: «Oggi sono stato all’ospedale Rizzoli di Bologna a trovare i ragazzi ricoverati nei reparti oncologici e pediatrici. […]
Sanità 3 Agosto 2018

Bologna, l’operazione di Salvatore Pezzano è riuscita. Incubo finito

È un fiume in piena Salvatore Pezzano e, come si può immaginare, riconoscente e felicissimo. La sua storia, raccontata sui social, si è conclusa con un lieto fine. Il 19enne aveva avuto un incidente giocando a calcio che gli aveva causato una grave e rarissima forma di lussazione della clavicola. L’operazione era molto rischiosa, la clavicola era […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione