riqualificazione

Contributi e Opinioni 1 Luglio 2020

Cisl medici Lazio, Cifaldi: «Bene il coinvolgimento dei sindacati nel Piano sanitario della Regione Lazio»

«Apprendiamo con soddisfazione la pubblicazione del DCA n. 81 del Commissario ad Acta avente ad oggetto il Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021». Lo rende noto Luciano Cifaldi segretario generale della Cisl Medici Lazio in un comunicato. Piano Sanitario Regione Lazio «Nel riservarci un doveroso approfondimento tecnico è innegabile che […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Firenze, al centro di oncologia ed ematologia del Meyer arriva Peter Pan

Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2018

Roma, XIII Municipio: Servier Italia inaugura Area Verde riqualificata

Giovedì 19 aprile sarà inaugurata la nuova Area Verde adottata e riqualificata da Servier Italia, nel XIII Municipio di Roma. Saranno presenti all’evento Giuseppina Castagnetta, presidente del XIII Municipio, Emanuele Penna, assessore all’ambiente del XIII Municipio, Daniele Diaco, Presidente della IV Commissione Roma Capitale, Francesca Cajani e Edgar Meyer, delegati dall’assessore Pinuccia Montanari. Il gruppo […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano