ravenna

Lavoro e Professioni 7 Maggio 2019

#DestinazioneSanità | Emilia-Romagna, un’eccellenza sulle spalle dei (pochi) medici: «Qualità destinata ad abbassarsi»

GUARDA IL VIDEO | La prima tappa del reportage di Sanità Informazione, in collaborazione con CIMO, è l’Emilia-Romagna. Un racconto delle contraddizioni di una delle sanità regionali migliori d’Italia attraverso le voci dei medici, tra storie di eccellenza, carenza di personale, turni massacranti e la latenza del rinnovo del contratto
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2017

Criobiopsia transbronchiale, a Ravenna esperti da tutto il mondo

Innovazioni, analisi e nuove linee guide sulla diagnostica delle malattie polmonari più diffuse: è ciò di cui si parla a Ravenna fino all’11 Ottobre, presso la prestigiosa Biblioteca Classense. L’occasione è la IV edizione del Meeting “Transbronchial cryobiopsy in diffuse parenchymal lung disease”, evento internazionale che richiama in Italia esperti provenienti da tutto il mondo (Europa, Asia, […]
Sanità 12 Luglio 2016

Romagna virtuosa. Il 97% di visite e esami garantiti entro 30 giorni

La Romagna si aggiudica la maglia rosa della sanità italiana, almeno per quanto concerne viste specialistiche ed esami strumentali. Un anno fa, a seguito dell’insediamento, la giunta regionale si era posta degli obiettivi concreti e prioritari: abbattere i tempi di attesa e facilitare l’accesso dei cittadini a tutte le prestazione specialistiche. L’obiettivo è stato centrato […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata per la sicurezza dei pazienti, Oms: “Proteggere i bambini fin dall’inizio”

Ogni bambino ha diritto a un’assistenza sanitaria sicura e di qualità fin dai primi giorni di vita. L’OMS evidenzia la necessità di prevenire danni evitabili attraverso cure ...
di I.F.
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.