Raffaele Cantone

Sanità 27 Marzo 2019

Corruzione in sanità, le ricette di Raffaele Cantone (Anac) e Nicola Morra (Antimafia) per combatterla

Al Senato convegno organizzato dal presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri sulla corruzione in sanità, che costa ogni anno tra i 5 e i 7 miliardi. Per il presidente della Commissione Antimafia bisogna «mettere in capo ai Dg la responsabilità anticorruzione», mentre il capo dell'Autorità Anticorruzione plaude al Sunshine act: «Affronta il problema nel modo giusto»
Sanità 3 Ottobre 2018

Corruzione in sanità, Cantone (Anac): «Sunshine Act va in corretta direzione». M5S: «Sostegno a importanza iniziativa»

I portavoce M5S della commissione Affari sociali della Camera: «Prevenzione della corruzione e diritto alla trasparenza nel sistema sanitario italiano nei rapporti tra aziende e operatori della salute sono il cuore della Proposta di legge a prima firma Massimo Enrico Baroni»
Sanità 9 Agosto 2018

Vaccini, Grillo: «Pronto ddl su obbligo flessibile». E difende autocertificazione: «Ci sarà anche nel 2018»

La titolare della Salute conferma: «Prediligeremo il metodo della raccomandazione. Poi campagna di comunicazione». E annuncia misure contro il conflitto di interessi in ambito sanitario
Salute 10 Maggio 2018

Convegno ingegneri clinici, la lectio di Cantone: «Corruzione è attacco a Ssn». Leogrande (AIIC) lancia nove punti per sicurezza e governo tecnologie

Il Presidente ANAC sottolinea: «Sanità pervasa da problemi di corruzione e da pesanti infiltrazioni della criminalità organizzata. Ma il dato di 60 mld è una bufala». Al Ministro Lorenzin il premio per il Buon governo delle tecnologie in Sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: il pubblico arretra, i privati avanzano. Spesa delle famiglie oltre i 41 miliardi di Euro

Secondo la Fondazione dal 2022 al 2024 +1,7 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie. Boom del privato puro: in 7 anni +137% di spesa out-of-pocket   
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio