radiologi

Salute 4 Ottobre 2022

Orlacchio (Sirm): «Il futuro della radiologia si basa sul connubio tra diagnostica e interventistica»

Il Congresso Nazionale della Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica è la manifestazione più importante della associazione in cui i Radiologi si incontrano, si confrontano, si aggiornano scientificamente e sulle novità della tecnologia. Inizierà il 6 ottobre a Roma
di Redazione
Contributi e Opinioni 1 Ottobre 2021

Innovazione e continuità, si apre a Montecatini il congresso dei radiologi

Lo sguardo aperto sulle giovani leve della radiologia, l’obiettivo di formare una nuova classe dirigente che sappia coniugare la tradizione di un sindacato di specificità con i nuovi orizzonti aperti dal PNRR, la volontà di andare verso un servizio sanitario comune europeo. E’ un laboratorio di idee e di interscambio il congresso dei radiologi che […]
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2020

Congresso Tecnici Sanitari Radiologia Medica, Faster: «Migliorare competenze per vincere pandemia»

FASTeR – Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia è stata il fulcro della 18° edizione del Congresso Nazionale dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica che si è svolta il 7 e 8 novembre 2020
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Professioni sanitarie, Ministero della Salute chiarisce: obbligo da subito di iscrizione a Ordine o rischio sanzioni

Iscrizione necessaria sia nella libera professione sia nell'ambito della dipendenza presso strutture pubbliche o private. Al momento però si sono iscritti 80mila professionisti, meno della metà dei 180-200mila professionisti stimati. Il chiarimento chiesto dal Presidente dell’Ordine TSRM e PSRTP Alessandro Beux
Contributi e Opinioni 12 Dicembre 2017

Sciopero, anche i radiologi in piazza. Bibbolino (Fassid): «La misura è colma»

«L’adesione numerosa e compatta allo sciopero odierno sta a testimoniare che la misura è colma». È il commento di Corrado Bibbolino, Segretario dei radiologi FASSID SNR, al massiccio sciopero che ha coinvolto dirigenti medici, veterinari e sanitari in tutta Italia. «Non serve vantare la bontà del nostro sistema sanitario nazionale tra i primi nelle graduatorie mondiali […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.