profilassi

Salute 14 Luglio 2022

Federanziani: «Incentivare la profilassi, rafforziamo la protezione dei pazienti fragili e anziani»

Il Presidente Roberto Messina: «Oltre 150mila persone possono beneficiare della terapia soprattutto adesso che i contagi, causati dal virus, sono in aumento e che alcune dosi di farmaco stanno scadendo»

Meningite e vaccini: le dieci cose da sapere nel vademecum del Ministero

Cos’è la meningite? Il Ministero della salute ha formulato un documento sulla meningite, l’infiammazione delle membrane di cervello e midollo spinale (le meningi) e sulle vaccinazioni disponibili per prevenirla. La forma più aggressiva e pericolosa, di natura batterica, può provocare la morte. Il più aggressivo è il meningococco di sierogruppo C, che insieme al B […]
Sanità 7 Agosto 2018

Firenze, bimba colpita da meningite in miglioramento al Meyer

Migliorano le condizioni cliniche della bambina di 11 anni ricoverata all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e a cui è stata diagnosticata una sepsi da meningococco B. La prognosi, però, non è ancora sciolta. È quanto rende noto la Asl Toscana in una nota, spiegando che, nel frattempo, si è conclusa la profilassi ai contatti stretti, circa […]
Sanità 24 Luglio 2018

Padova, una trentenne colpita da febbre dengue

Un caso di  febbre dengue è stato registrato a Campodoro, in provincia di Padova. A essere colpita dalla malattia una giovane 30enne da poco rientrata da un viaggio in Myanmar, nel sudest asiatico. Il sindaco di Campodoro, Massimo Ramina, ha predisposto un’ordinanza con tutte le azioni da mettere in pratica per scongiurare un eventuale, seppur raro, […]
Sanità 7 Giugno 2018

Malaria, Rezza (ISS): «In Italia ogni anno ci sono ancora centinaia di casi». Ecco cosa fare in caso di viaggi in zone a rischio

È estremamente diffusa in tutto il mondo ed è tra le principali malattie di importazione. Dai farmaci alle norme comportamentali, le indicazioni da seguire se si intende recarsi in uno dei Paesi ad alta endemia di malaria
Sanità 24 Ottobre 2017

Udine, pallanuoto: escluso giocatore perché non vaccinato

Un giovane giocatore di pallanuoto della società sportiva di Cividale del Friuli è stato escluso dall’attività agonistica perché, dai controlli effettuati, non risultava coperto da nessun vaccino, nemmeno per l’antitetanica. Come riporta il Sole24ore, a decretare lo stop all’attività sportiva è stato il medico di medicina sportiva facendo riferimento alla Legge nazionale 292 del 1963 che “impone la specifica profilassi […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumore triplo negativo, una bussola per pazienti e caregiver: nasce il Patient Journey

Presentato, in diretta streaming su Quotidiano Sanità, Popular Science e Sanità Informazione, il Patient Journey dedicato al carcinoma mammario triplo negativo promosso da Fondazione The...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio