probiotico

Contributi e Opinioni 20 Aprile 2020

Solidarietà, da Sofar 40.000 mascherine protettive FFP2 al Comune di Bergamo

«In quello che rimarrà nella storia come uno dei periodi più difficili per il nostro Paese, fare la propria parte per essere vicini a chi ha più bisogno è un dovere di tutti. Aziende comprese. E Sofar – si legge nel comunicato stampa dell’azienda – realtà italiana impegnata in ricerca e innovazione di farmaci, integratori alimentari e […]
Nutri e Previeni 16 Maggio 2018

Probiotici? Non sono tutti uguali

I probiotici sono definiti come microorganismi vivi che, quando somministrati in quantità adeguate, forniscono all’ospite (nel nostro caso l’organismo umano) dei vantaggi in termini di salute. Tuttavia, il termine “probiotico” è di per sé solamente un contenitore che mette insieme una serie di microorganismi (la maggior parte batteri, ma anche funghi) che differiscono fra loro […]
Nutri e Previeni 5 Maggio 2017

Reportage/ Latticini: grassi, magri, crudi o no? Tutto ciò che non sapevi

Latte caldo, macchiato, crudo, ma anche yogurt, ricotta, mozzarella, fiocchi di latte e perché no, parmigiano, taleggio, pecorino, caprino, gorgonzola e chi più ne ha più ne metta: non solo buoni ma anche salutari poiché ricchi di nutrienti che fanno bene a tutte l’età. C’è poi chi è intollerante o chi crede di esserlo, ma […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2015

Un filetto di pesce spada come probiotico

È stato realizzato da ricercatori dell’Istituto di scienze delle produzioni alimentari (Ispa) del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) un filetto di pesce spada pronto da mangiare e in grado di veicolare nell’intestino umano probiotici selezionati, senza subire alterazioni nel suo contenuto proteico. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Journal of Functional Foods. Potenziare l’effetto barriera […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Influenza 2025-26: cosa aspettarsi e come proteggersi

La stagione influenzale 2025-26 si prevede nella media rispetto agli ultimi anni, senza particolari ondate severe. Il professor Marco Falcone fa il punto su tempistiche, gravità, gruppi a risch...
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.